CORONAVIRUS
La proposta di far entrare gli svizzeri in Italia senza tampone in una fascia di 20 chilometri approda in Senato
Il senatore del PD Alessandro Alfieri ha presentato un ordine del giorno ad hoc al Decreto sostegni, in discussione ora al Senato. "Mi auguro che sia sostenuta da tutti, per aiutare l'economia dei comuni di frontiera"

ROMA - Non è solamente una speranza dei sindaci di confine (vedesi lettera di quello di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino) ma una proposta esistente e su cui si sta lavorando. La riapertura dei confini, seppur con la possibilità di recarsi a soli 20 chilometri dalla dogana, per gli svizzeri verso l'Italia è un'ipotesi sul tavolo del Senato.

A presentare la richiesta è stato il senatore del PD Alessandro Alfieri, con lo scopo di aiutare l'economia dei comuni di frontiera a ripartire. "Ho presentato un ordine del giorno ad hoc al Decreto sostegni, in discussione ora al Senato, che, se approvato, consentirà l’ingresso in Italia dei cittadini svizzeri, in una fascia entro i 20 km dal confine, senza la necessità di dover eseguire il tampone. Una misura analoga a quella in vigore oggi per i nostri frontalieri", ha spiegato ai media.

Il suo auspicio è che l'iniziativa venga sostenuta da tutte le parti politiche. "Non sarà facile, perché il tema convolge anche il rapporto con altri Stati, ma dobbiamo provarci fino in fondo". Uno dei primi ad appoggiarla è stato il senatore Candiani

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Accordo frontalieri, primo via libera dall’Italia

CORONAVIRUS

L’Italia riapre? Speranza prende tempo, ma la situazione non dovrebbe cambiare a breve

CORONAVIRUS

Si può fare la spesa in Italia? Per Mastromarino sì (col tampone)

CORONAVIRUS

In Italia solo con il tampone. I commercianti protestano e...restano in mutande

CORONAVIRUS

Alfieri fiducioso sulla zona franca di 30 chilometri. Tutti contro il Digital Passenger Locator Forms

CRONACA

Ticinesi in Italia senza tampone. Ma solo a sessanta chilometri dal proprio domicilio

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025