CORONAVIRUS
Covid-19 e vaccino, una sola dose basta per chi ha già contratto il virus
Nel Cantone Ticino le persone che hanno già contratto la malattia potranno decidere liberamente se effettuare una oppure due dosi di vaccino
TIPRESS

TICINO – Secondo le nuove raccomandazioni dell’Ufficio federale della salute pubblica (UFSP), le persone che hanno già contratto la malattia COVID-19 possono essere considerate come completamente vaccinate già dopo una sola dose di vaccino. Nel Cantone Ticino le persone che hanno già contratto la malattia potranno decidere liberamente se effettuare una oppure due dosi di vaccino. Nel caso in cui si scegliesse una sola dose sarà necessario dimostrare di aver contratto il virus – attraverso un documento ufficiale da mostrare al momento della prima somministrazione – per ricevere l’attestazione di vaccinazione completa.

Lo scorso 14 aprile 2021, l’UFSP ha aggiornato le raccomandazioni in merito alla vaccinazione delle persone che hanno già contratto la COVID-19. La vaccinazione rimane raccomandata a tutte le persone, ma per chi ha già contratto la malattia è sufficiente una dose di vaccino per ottenere un’attestazione di vaccinazione completa.  

Qualora si volesse far capo a questa possibilità, per dimostrare di aver contratto la malattia sarà necessario mostrare, al momento della vaccinazione in uno dei Centri cantonali di vaccinazione, un documento che attesti l’avvenuta positività (non è rilevante a quando risale il contagio). Sono ammessi documenti ufficiali di un test di laboratorio, un’attestazione del medico o della farmacia oppure copia dell’intimazione di isolamento da parte del servizio di tracciamento («contact tracing»). Le persone che non dovessero più essere in possesso di tale documento possono farne richiesta all’indirizzo di posta elettronica tracciamento-covid(at)ti.ch. 

Nella piattaforma di registrazione online (disponibile su www.ti.ch/vaccinazione) è stata inserita una domanda che chiede di specificare se si ha contratto la malattia. Indipendentemente da questa risposta, il sistema fornirà due appuntamenti (prima e seconda dose) e solo nel caso in cui si è data una risposta positiva ricorderà che sarà necessario dimostrare di aver contratto la malattia attraverso un documento. Questa dimostrazione è richiesta se si intende rinunciare alla seconda dose. Al momento della prima dose, queste persone verranno informate nel dettaglio dal personale medico del Centro di vaccinazione e verrà discusso se procedere con la seconda dose. Nel caso in cui la persona dovesse rinunciare alla seconda dose, riceverà in ogni caso un’attestazione di vaccinazione completa.

Il Cantone Ticino ha quindi deciso di continuare a offrire a tutte le persone la possibilità di ottenere due dosi di vaccino indipendentemente se hanno contratto o meno la COVID-19 e di lasciare la libertà di decidere individualmente in merito a come procedere con la vaccinazione, anche sulla scorta delle attuali incognite in tema di clausole di entrata negli altri Paesi. Non è infatti ancora chiaro se una singola vaccinazione, pur aggiuntiva all’attestazione di aver contratto la malattia, potrà essere riconosciuta anche all’estero e nei certificati vaccinali riconosciuti a livello internazionale.

 Da ultimo, come anticipato, martedì 11 maggio 2021 si conferma l’apertura di un quinto centro cantonale di vaccinazione a Tesserete nelle strutture della protezione civile già adibite a centro vaccinale nei mesi scorsi. Il centro, in cui verrà somministrato il vaccino di Moderna, serve a supportare in particolare le richieste del Luganese e l’iscrizione è possibile a partire da oggi, lunedì 3 maggio 2021.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"E se ho fatto la prima dose, sono stato male e ho paura a fare la seconda, cosa devo fare?"

CORONAVIRUS

Merlani fiducioso: "Il vaccino funziona. Nelle case anziani sono crollati i casi. Gli ospedalizzati sono sempre meno gravi"

CORONAVIRUS

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati in Ticino

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025