CORONAVIRUS
Alfieri fiducioso sulla zona franca di 30 chilometri. Tutti contro il Digital Passenger Locator Forms
Per Mastromarino è una tegola sulla testa e una situazione grottesca, mentre per Gobbi "vogliono far ripartire l'Italia ma più mettono barriere più sarà difficile". Alfieri: "Una zona franca aiuterebbe le coppie transfrontaliere e gli acquisti"

ROMA - Una situazione grottesca, così l'ha definita Massimo Mastromarino, sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell’Associazione Comuni italiani di frontiera. Un'autentica tegola sulla testa per i commercianti italiani, ma anche per i ticinesi che desiderano andare oltre confine, per motivi vari. Il riferimento è al Digital Passenger Locator Forms, il documento che verrà richiesto, oltre al tampone, per passare la dogana, dal 24 maggio (ovvero, da lunedì). Un documento da compilare online e tutto tranne che evidente. 

Mastromarino, che già si lamentava per il solo tampone, si è già messo in contatto con il Ministero della Salute. 

Intervenuto a TeleTicino, Norman Gobbi si è mostrato critico: “Mario Draghi e il ministro Garavaglia parlano di rilanciare l’economia italiana grazie al turismo, più barriere uno mette, più difficile sarà far ripartire l’Italia”. 

Per contro, chi dall'Italia vuole entrare in Svizzera non necessita nulla di particolare, nemmeno il tampone (a meno che venga da regioni considerate a rischio, al momento Basilicata, Campania e Puglia), il problema potrebbe essere il rientro, dove in dogana potrebbero chiedere il tampone. Si intende in auto, per quanto riguarda gli aerei è diverso. 

Ma un tema caldo è quello della zona franca, ovvero una striscia di territorio, da una parte e dall'altra, dove poter transitare senza tampone e senza Digital Passenger Locator Forms. Inizialmente si pensava a 20 chilometri, adesso si parla di 30. E sarebbe questione di giorni. "Abbiamo mandato una lettera, insieme a molti altri parlamentari di confine, chiedendo il riconoscimento di una deroga che tenga conto della peculiarità della zona di confine. In questo modo le coppie divise dalla frontiera potrebbero tornare a incontrarsi senza più dover sottostare all’obbligo del tampone e la popolazione potrebbe nuovamente usufruire dei servizi legati agli acquisti", ha detto il senatore del Partito democratico Alessandro Alfieri.

Il tema è già stato affrontato con Di Maio e anche con Speranza, ora dovrà passare dagli organi competenti. Però pare esserci più fiducia rispetto a qualche tempo fa. Gobbi ritiene invece che questa zona franca sarebbe un'ulteriore disparità. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

L'Italia introduce un altro modulo. Dal 24 maggio non basterà più solo il tampone

21 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

L'Italia introduce un altro modulo. Dal 24 maggio non basterà più solo il tampone

21 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si può fare la spesa in Italia? Per Mastromarino sì (col tampone)

CORONAVIRUS

Almeno fino a metà maggio per entrare in Italia serviranno tampone e quarantena

CORONAVIRUS

In Italia solo con il tampone. I commercianti protestano e...restano in mutande

CORONAVIRUS

La proposta di far entrare gli svizzeri in Italia senza tampone in una fascia di 20 chilometri approda in Senato

CORONAVIRUS

"Riapriamo le dogane e accogliamo i ticinesi anche senza tampone"

CRONACA

Ticinesi in Italia senza tampone. Ma solo a sessanta chilometri dal proprio domicilio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025