CORONAVIRUS
"I grandi eventi potrebbero diventare dei focolai", come gestirli?
 Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni ritiene che le grandi manifestazioni dovranno essere riservati per lungo tempo a vaccinati o persone con tampone negativo

BERNA - "I grandi eventi continueranno a rappresentare un pericolo per qualche tempo e potrebbero diventare grandi focolai di infezione", sostiene Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni alla SonntagsZeitung. Si parla di riaperture e di grandi eventi da permettere nei prossimi mesi, ma come gestirli?

Per ora si sa che per un certo periodo si dovrà mostrare un tampone negativo, oppure di essere vaccinati, secondo il sistema a semaforo presentato dal Consiglio Federale. Berger ritiene che sarà un periodo più lungo.

Secondo l'infettivologo dell’ospedale universitario pediatrico di Zurigo concedere privilegi a chi è vaccinato spingerà più persone a farsi vaccinare. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non sarà la terza dose a porre fine alla pandemia, ma..."

CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

CORONAVIRUS

I primi numeri di Omicron: responsabili del 10-20% dei casi in Svizzera, si attendono raddoppi ogni 2-3 giorni

CORONAVIRUS

"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"

CORONAVIRUS

Parmelin ai Cantoni: "Agite, serve lo stop allo shopping natalizio e ai grandi eventi, oltre alla mascherina obbligatoria"

CORONAVIRUS

Per alcuni Cantoni il booster dopo quattro mesi è un problema

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025