CORONAVIRUS
"Non sarà la terza dose a porre fine alla pandemia, ma..."
Sarà indispensabile per proteggere gli over 65, ha detto il presidente della Commissione federale per le vaccinazioni Christoph Berger, che punta però a far vaccinare più persone possibili. "Molti potrebbero essere immuni tra qualche mese"

BERNA - La terza dose non porrà, da sola, fine alla pandemia. Per uscire dalla crisi, ci vogliono tre fattori. Lo sostiene Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni, in un’intervista pubblicata oggi dalla NZZ. 

Il richiamo fa comunque parte del pacchetto. Le persone più vulnerabili, ovvero gli over 65, devono essere il più possibile protette, quindi dovranno effettuare la dose booster. 

Ma dovrà essere tutta la popolazione a continuare a vaccinarsi. A quel punto, se la maggior parte avrà ricevuto tutte le dosi, anche se la copertura vaccinale scenderà e dopo pochi mesi sarà ridotta, sarà comunque efficace.

Infine, prevede che in molti si ammaleranno di Covid durante l'inverno tra i non vaccinati e si augura che buona parte della popolazione entro primavera avrà acquisito una certa immunità. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

CORONAVIRUS

"I grandi eventi potrebbero diventare dei focolai", come gestirli?

CORONAVIRUS

I primi numeri di Omicron: responsabili del 10-20% dei casi in Svizzera, si attendono raddoppi ogni 2-3 giorni

CORONAVIRUS

"Terza dose quattro mesi dopo la seconda, per provare a fermare la variante Omicron"

CORONAVIRUS

"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"

SALUTE E SANITÀ

Kottanattu: "Vaccinare i bambini per proteggere gli over 65 dall'influenza è una buona idea"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025