CORONAVIRUS
"Non sarà la terza dose a porre fine alla pandemia, ma..."
Sarà indispensabile per proteggere gli over 65, ha detto il presidente della Commissione federale per le vaccinazioni Christoph Berger, che punta però a far vaccinare più persone possibili. "Molti potrebbero essere immuni tra qualche mese"

BERNA - La terza dose non porrà, da sola, fine alla pandemia. Per uscire dalla crisi, ci vogliono tre fattori. Lo sostiene Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni, in un’intervista pubblicata oggi dalla NZZ. 

Il richiamo fa comunque parte del pacchetto. Le persone più vulnerabili, ovvero gli over 65, devono essere il più possibile protette, quindi dovranno effettuare la dose booster. 

Ma dovrà essere tutta la popolazione a continuare a vaccinarsi. A quel punto, se la maggior parte avrà ricevuto tutte le dosi, anche se la copertura vaccinale scenderà e dopo pochi mesi sarà ridotta, sarà comunque efficace.

Infine, prevede che in molti si ammaleranno di Covid durante l'inverno tra i non vaccinati e si augura che buona parte della popolazione entro primavera avrà acquisito una certa immunità. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

CORONAVIRUS

"I grandi eventi potrebbero diventare dei focolai", come gestirli?

CORONAVIRUS

I primi numeri di Omicron: responsabili del 10-20% dei casi in Svizzera, si attendono raddoppi ogni 2-3 giorni

CORONAVIRUS

"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"

CORONAVIRUS

"Terza dose quattro mesi dopo la seconda, per provare a fermare la variante Omicron"

SALUTE E SANITÀ

Kottanattu: "Vaccinare i bambini per proteggere gli over 65 dall'influenza è una buona idea"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025