CORONAVIRUS
"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"
 Christoph Berger, Presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) smentisce quanto aveva detto il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini

BERNA - Da lunedì la Svizzera avrà accesso al vaccino di Johnson&Johnson, ne arriveranno 150 mila dosi, tra cui 6mila destinate al Ticino. Chi potrà usarle?

Lo ha chiarito nella consueta conferenza stampa del mercoledì Christoph Berger, Presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (CFV): "La strategia vaccinale svizzera resta comunque incentrata sui vaccini mRNA. Ci sono pochissime ragioni mediche per le quali non è possibile somministrare un vaccino di questa tipologia".

Dunque, non solo per chi per ragioni mediche non può usare gli altri vaccini, ma anche per chi non vuole farsi iniettare un vaccino mRNA. Il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini qualche giorno fa aveva detto che sarebbe stato destinato solo a chi non può avere gli altri vaccini o non ha potuto essere vaccinato perchè bloccato in casa (con troppe difficoltà nella conservazione del siero): si vedrà se le indicazioni da Berna faranno cambiare idea. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il vaccino Johnson & Johnson arriva in Svizzera da lunedì

29 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il vaccino Johnson & Johnson arriva in Svizzera da lunedì

29 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non sarà la terza dose a porre fine alla pandemia, ma..."

CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

CORONAVIRUS

I primi numeri di Omicron: responsabili del 10-20% dei casi in Svizzera, si attendono raddoppi ogni 2-3 giorni

CORONAVIRUS

"I grandi eventi potrebbero diventare dei focolai", come gestirli?

CORONAVIRUS

Il vaccino Pfizer perde efficienza? Giovan Maria Zanini: "Impossibile stare dietro a tutti gli studi"

CORONAVIRUS

"Ogni cento vaccinazioni evitiamo un ricovero"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025