CORONAVIRUS
Personale di cura non vaccinato, la preoccupazione di Berset
Il consigliere federale: "Questo aspetto mette in pericolo le persone anziane e non dovrebbe essere permesso"

BERNA – Il ministro della sanità Alain Berset è "preoccupato perché una parte notevole del personale delle case per anziani o anche dei servizi di cura domicilio tipo Spitex non vuole essere vaccinato". Un aspetto che, secondo Berset, "mette in pericolo le persone anziane, e non dovrebbe essere permesso", dice alla Neue Zürcher Zeitung.

"Ci sono poi troppe persone vulnerabili che non vogliono ancora essere vaccinate", sottolinea Alain Berset, dicendosi "preoccupato perché attualmente il 20% delle persone oltre gli 80 anni non è immunizzato".

Per il consigliere federale, "non tutto è andato liscio negli istituti che ospitano anziani. Ci sono state differenze molto grandi. Alcuni ricoveri ben organizzati non hanno avuto un solo caso di coronavirus. In alti, è morta quasi la metà dei residenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

CANTONALI 2023

Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"

CORONAVIRUS

Berset, non preoccuparti: all'Ars Medica e a Sant'Anna oltre l'80% dei collaboratori sono vaccinati

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

SALUTE E SANITÀ

Berset a Lugano per parlare di sanità

POLITICA E POTERE

Quanto è innocente Berset? La politica freme per avere risposte. Chiesa: "Solo i più ingenui possono pensare che non fosse al corrente"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025