SALUTE E SANITà
Berset a Lugano per parlare di sanità
Il Consigliere Federale parteciperà a una tavola rotonda sulle sfide del sistema sanitario, confrontato con l’evoluzione demografica, i costi crescenti e la mancanza di personale
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Il Presidente della Confederazione, il consigliere federale Alain Berset, sarà a Lugano il prossimo 6 ottobre 2023, in occasione di un evento dedicato alle sfide del sistema sanitario, confrontato con l’evoluzione demografica, i costi crescenti e la mancanza di personale.

La notizia arriva a pochi giorni dall’annuncio dell’ennesima impennata dei premi di cassa malati prevista per il 2024. A darne l’annuncio è la co-presidente socialista Laura Riget, contestualmente all’invio dell’invito. Oltre all’intervento di Berset è in programma una tavola rotonda con Laurie Corna, Professoressa del Centro competenze anziani DEASS-SUPSI, con Danilo Forini, membro della Commissione sanità e sicurezza sociale del Gran Consiglio, e con Annette Biegger, Capo Area infermieristica presso l’EOC.

L’evento si terrà alle ore 15.30 al Palazzo dei Congressi, sala B1. Segue aperitivo. La serata è gratuita e non è necessaria l’iscrizione.

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi alle stelle e tempi biblici della politica, la ricetta di Franco Denti: "Un sussidio federale"

CORONAVIRUS

Berset, non preoccuparti: all'Ars Medica e a Sant'Anna oltre l'80% dei collaboratori sono vaccinati

CORONAVIRUS

Personale di cura non vaccinato, la preoccupazione di Berset

CRONACA

Lotta alle mafie in Svizzera: a che punto siamo?

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025