CORONAVIRUS
Berset, non preoccuparti: all'Ars Medica e a Sant'Anna oltre l'80% dei collaboratori sono vaccinati
Il Consigliere federale aveva espresso i suoi timori per quanto concerne le percentuali di vaccinati tra il personale medico e infermieristico, ritenute troppo basse. Le due cliniche ticinesi rispondono coi dati

LUGANO/LOCARNO - Oltre l’80% dei collaboratori delle cliniche Ars Medica e Sant’Anna si è vaccinato assicurando una sempre maggiore protezione di tutti i pazienti e visitatori. La diffusione della variante Delta riaccende il dibattito sull’eventuale obbligo di immunizzare chi lavora a stretto contatto con pazienti e persone fragili. “Troppi, tra coloro che lavorano in ambito sanitario, non sono ancora vaccinati. E questo può rappresentare un rischio in vista dell’autunno, soprattutto con la variante Delta in circolazione”. A dirlo, lo scorso fine settimana, era stato il consigliere federale Alain Berset.

Un allarme che non trova conferma nelle Cliniche del gruppo Swiss Medical Network in Ticino, dove il personale medico e infermieristico ha risposto positivamente alla campagna vaccinale. La percentuale del personale immunizzato in Clinica Ars Medica e in Clinica Sant’Anna si attesta all’82%, tendenza in crescita.

Presso le cliniche di Swiss Medical Network non vi è alcun obbligo generalizzato di vaccinazione specifica Covid-19. La vaccinazione è fortemente raccomandata, ma resta volontaria tenuto anche conto dell’elevato tasso di adesione alle differenti campagne vaccinali all’interno delle cliniche.

Si monitora attentamente l’evoluzione della situazione in stretta collaborazione con i direttori sanitari delle cliniche e si continua ad attenersi scrupolosamente a tutte le misure di protezione e igiene, sostenendo il concetto di «SAFE CLINIC» in vigore in tutte le cliniche del gruppo a livello nazionale dal marzo 2020. 

Dall’inizio della pandemia non si è registrata alcuna trasmissione del virus fra collaboratori e pazienti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Sanità e sicurezza dei pazienti: Sant’Anna e Ars Medica sostengono la farmacoterapia sicura

SALUTE E SANITÀ

Visana entra nel gruppo Swiss Medical Network

SALUTE E SANITÀ

Swiss Medical Network acquisisce dieci studi Centromedico

CORONAVIRUS

Personale di cura non vaccinato, la preoccupazione di Berset

CRONACA

Swiss Medical Network e Clinica Luganese Moncucco trovano un accordo per il futuro della Clinica Santa Chiara

SALUTE E SANITÀ

Daniela Franco nuova direttrice dell'Ars Medica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025