CORONAVIRUS
Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti
"In generale la gente è meno cauta da quando è in corso la vaccinazione e non vi sono quasi più misure di contenimento", sostiene la direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy

BERNA - I contagi stanno senza dubbio risalendo e c'è preoccupazione. Si era previsto che con le aperture i numero si sarebbero rialzati ma, come dice alla NZZ am Sonntag la direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy, non si pensava a questo ritmo. E ora?

"In generale la gente è meno cauta da quando è in corso la vaccinazione e non vi sono quasi più misure di contenimento", spiega. "Bisogna essere coscienti che la pandemia non è finita: l’igiene delle mani e l’uso della mascherina rimangono importanti". Il vaccino insomma, che comunque non garantisce di non ammalarsi ma solo di non cadere in un decorso grave (e non al 100%, perché in conferenza stampa l'altro giorno Zanini parlava di 12mila ticinesi che, pur avendo ricevuto le due dosi, sono a rischio) e va anche rilassare la gente, ottenendo quasi un effetto paradossale!

Restando alle parole di Anne Lévy, la preoccupazione maggiore è per quando "l’infezione si diffonderà dai giovani ai non vaccinati delle generazioni più anziane e i ricoveri aumenteranno di nuovo bruscamente", in particolar modo nei 50enni. 

A suo dire è irresponsabile ammalarsi all'estero portando il virus in Svizzera e non esclude l'estensione del certificato Covid per altri ambiti, come i ristoranti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 391 positivi nonostante la completa vaccinazione

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

Ristoranti trasformati in mense aziendali. Via libera per i lavoratori agricoli, edili, artigiani e per chi esegue lavori di montaggio

CORONAVIRUS

Mathys: "Possiamo parlare di quarta ondata"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025