CORONAVIRUS
"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"
Lo ha detto in un'intervista al SonntagsBlick, Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità. Che non vuole però abolire la gratuità dei tamponi o inserire ulteriori incentivi a vaccinarsi

BERNA - Mentre il mondo protesta contro il Green Pass, la Svizzera non esclude di estendere l'uso del Certificato Covid, che è simile, se dovessero continuare a aumentare i contagi. Lo ha detto in un'intervista al SonntagsBlick, Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità.

Alcune nazioni, a partire dall'Italia, stanno imponendo di essere in possesso del certificato verde, per partecipare a manifestazioni e anche per entrare al cinema o al ristorante. La Svizzera potrebbe chiedere il Certificato Covid per "piccoli eventi, attività e manifestazioni sportive, centri fitness, il settore della gastronomia, così come le visite a ospedali e case di cura".

No, per Engelberg, a ulteriori incentivi alla vaccinazione e nemmeno allo stop alla gratuità dei tamponi (teme infatti che se divenissero a pagamento, più persone parteciperebbe a incontri con altra gente senza la certezza di essere negativo).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Manifestazioni contro il green pass e le restrizioni in tutto il mondo

25 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Manifestazioni contro il green pass e le restrizioni in tutto il mondo

25 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

23 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

23 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

L'Italia introduce il green pass, compreso al ristorante

22 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

L'Italia introduce il green pass, compreso al ristorante

22 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

18 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

18 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Un avvocato ticinese contesta a Berna l'Ordinanza sui certificati Covid

14 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Un avvocato ticinese contesta a Berna l'Ordinanza sui certificati Covid

14 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CORONAVIRUS

"Aprire le terrazze dei ristoranti è praticamente senza rischi"

CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

CORONAVIRUS

Engelberger sulla campagna di vaccinazione: "Svizzera, devi osare di più"

CORONAVIRUS

"Grandi eventi possibili solo a persone vaccinate o negative"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025