CORONAVIRUS
Bertoli non esclude casi positivi nelle scuole, ma è convinto che le mascherine proteggeranno. E a Zali e Gobbi dice...
"Non vaccinarsi è un loro diritto personale, ma non aiuta l’autorità a mandare segnali completamente credibili. Io li invito a cogliere l’occasione di vaccinarsi, perché credo che sia importante per veicolare un messaggio semplice e chiaro"

BELLINZONA - Invita tutti a vaccinarsi, Manuele Bertoli. Ripete convinto che è la strada maestra per uscire dalla pandemia di Covid. E estende l'invito anche ai suoi colleghi di Governo che per il momento hanno deciso diversamente

Interpellato da tio,ch in merito alle misure di protezione per le scuole, fa sapere come "non possiamo escludere che vi siano dei casi positivi, visto l'andamento della curva pandemica un po' in tutta Europa. Per precauzione preferiamo cominciare con delle misure particolari, dedicate a questa fase iniziale". Dunque, si comincia con le mascherine. Per ora non serve fare test a tappeto, perchè qualora si scoprissero dei positivi, in questo modo non contagerebbero altre persone. Ma se si pensasse a un focolaio in un istituto, si passerebbe a testare tutti, come già fatto lo scorso anno.

In merit a Gobbi e Zali, ha detto: "Non vaccinarsi è un loro diritto personale, ma non aiuta l’autorità a mandare segnali completamente credibili. Io li invito a cogliere l’occasione di vaccinarsi, perché credo che sia importante per veicolare un messaggio semplice e chiaro alla popolazione: "questa è la strada maestra per uscirne". Quella parte minoritaria di popolazione che non vuole vaccinarsi può fare questa scelta solo grazie alla maggioranza che si è vaccinata, altrimenti presto saremmo di nuovo qui a chiudere negozi, ristoranti e a dover autolimitarci tutti per l'ennesima volta. Un’esperienza che la nostra società non vuole più fare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli è il nuovo presidente del Governo ticinese. A Claudio Zali la vicepresidenza

CORONAVIRUS

Bertoli: "Adulti e docenti, niente pressioni sui giovani. Vaccinatevi voi". E sui test...

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, Bertoli: "Io non sapevo nulla. E Gobbi nemmeno"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Più importante depistare il virus, non obbligare tutti a vaccinarsi"

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Lega e UDC insieme". Marchesi nega che ci sia già un vero e proprio accordo

CORONAVIRUS

Mascherine alle elementari, il dottor Ostinelli si appella ai genitori e lancia la sfida alle autorità

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025