CORONAVIRUS
Mascherine alle elementari, il dottor Ostinelli si appella ai genitori e lancia la sfida alle autorità
Il medico ha elaborato un documento sulla "totale assunzione di responsabilità" da parte delle direzioni scolastiche, anche dal profilo del risarcimento per eventuali danni ai bambini
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA – La decisione del Consiglio di Stato di imporre da lunedì prossimo l’uso delle mascherine a scuola già a partire dalla prima elementare non piace al dottor Roberto Ostinelli. Il medico aveva già presentato nelle scorse settimane un ricorso al Tribunale amministrativo cantonale contro l’obbligo della mascherina alle medie. Ma ora si fa promotore di una nuova iniziativa: ha elaborato un documento che invita i genitori a far firmare al docente di classe, al direttore della sede scolastica, all’ispettore e al funzionario del Dipartimento sanità. Un documento che definisce "di assunzione di responsabilità totale" da parte delle autorità scolastiche o sanitarie e che ritiene valido in relazione al Codice civile e al Codice delle obbligazioni, nonché al diritto internazionale.

 

Il dottor Ostinelli ribadisce che non ci sono elementi scientifici che provino l’utilità della mascherina in una situazione comunitaria infantile e che ci sono gravi rischi di manipolazione errata della mascherina stessa da parte dei bambini, che esporrebbero i loro compagni ad un aumento del rischio infettivo di trasmissione del virus. Ritiene che il provvedimento governativo violi una serie di articoli costituzionali e internazionali e non rispetti il criterio di proporzionalità ed adeguatezza delle misure imposte.

“In sintesi – scrive il medico - bisogna notare che la legge federale sulle epidemie e la Costituzione federale non forniscono una base giuridica per ordinare un obbligo generalizzato di indossare la mascherina a tutti i bambini a partire dalla prima elementare; per l’ordinamento automatico di quarantena contro gli alunni che resistono a tali misure; per la revoca del diritto all’obbligo scolastico; per la revoca del diritto di frequentazione e dell’insegnamento a distanza; per la considerazione di assenza arbitraria e del rischio di bocciatura dell’anno scolastico”.

Firmando questo documento le autorità si devono assumere, secondo Ostinelli, “la totale e personale responsabilità, con accettazione totale dei rischi e delle conseguenze, dei nuovi obblighi in vigore nel Canton Ticino dal 10 gennaio 2022”. Il che comporta “un dovere di immediato indennizzo per qualsiasi danno fisico, psichico, mentale” cagionato agli allievi, “ivi compresi i danni di medio e lungo periodo, anche in riferimento alla scolarizzazione. Sarà sempre e solo sufficiente una comprovata attestazione medica del danno, che non darà mai alcun diritto di recesso o ricorso legale da parte delle singole persone firmatarie”. Un danno che nel documento viene quantificato in una “somma minima di indennizzo 10’000 franchi, fino a un massimo di 100’000”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SALUTE E SANITÀ

Giù la mascherina! Il dottor Ostinelli ricorre al TRAM contro l'obbligo nelle scuole medie

12 NOVEMBRE 2021
SALUTE E SANITÀ

Giù la mascherina! Il dottor Ostinelli ricorre al TRAM contro l'obbligo nelle scuole medie

12 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Genitori contrari alla mascherina a scuola, manifestazione a Bellinzona

CORONAVIRUS

Ostinelli: "Le autorità sono state miopi e ora vogliono chiudere e soffocare di nuovo la vita al cittadino e alle aziende"

CORONAVIRUS

Mascherine, uso prolungato, vaccino nei bambini, Pamini interpella il Consiglio di Stato

CRONACA

Roberto Ostinelli: "Avevo ragione. Il Ticino peggio della Svizzera"

CRONACA

Femminicidi, tra segreto medico e obbligo di segnalazione

SALUTE E SANITÀ

Covid, dopo la multa il mea culpa di Ostinelli: "Ma solo sui toni, non sui contenuti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025