CORONAVIRUS
Bertoli: "Adulti e docenti, niente pressioni sui giovani. Vaccinatevi voi". E sui test...
Berna ha chiesto test periodici nelle scuole, il Consigliere di Stato ribadisce la bontà della tecnica usata lo scorso anno, quando si testava nei casi in cui pareva esserci un focolaio. "Vogliamo che sia tutto il più normale possibile nelle scuole"

BELLINZONA - Berna ieri ha chiesto ai Cantoni di prendere misure per tutelare giovani, bambini e categorie a rischio. Una delle proposte era quella di test periodici nelle scuole: ma al Ticino l'idea non piace.

Manuele Bertoli infatti dalle pagine del Corriere del Ticino si è mostrato scettico, rimarcando come le scuole siano di competenza cantonale: "I nuovi dati non mutano la situazione già analizzata qualche settimana fa dai direttori cantonali della pubblica educazione, piuttosto scettici sui test a tappeto sui ragazzi. L’invito generico a effettuare test ripetuti nelle scuole non considera, infatti, la fattibilità, la sostenibilità e soprattutto l’efficacia di questa misura, nel complesso e per le persone direttamente coinvolte". Il Cantone è comunque pronto se dovesse esserci il bisogno, ma vuole riprendere la scuola in modo "più normale possibile, limitando restrizioni e misure particolari al minimo necessario".

Lo scorso anno si sono effettuati test specifici dove c'era l'ipotesi di un focolaio, una metolodogia che per Bertoli è stata efficace. 

Il suo invito agli adulti è di non caricare di pressione i giovanissimi, ma di vaccinarsi loro stessi. Lo stesso invito lo rivolge agli insegnanti: a suo avviso, il vaccino è un dovere civico. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset chiede test di massa nelle scuole: "I Cantoni devono proteggere i bambini"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Il Ticino ha chiesto le riaperture? Per ora no. "Ma vorremmo che i giovani possano fare attività nel tempo libero"

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

CORONAVIRUS

Bertoli non esclude casi positivi nelle scuole, ma è convinto che le mascherine proteggeranno. E a Zali e Gobbi dice...

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025