CORONAVIRUS
Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"
Bellinzona chiede che l'obbligatorietà venga estesa solo in caso di aumento delle ospedalizzazioni (quando l'alternativa sarebbero le chiusure generalizzate o il vaccino obbligatorio), e con aiuti alle attività cui causerebbe minori entrate

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ticinese dice sì alla proposta del Consiglio Federale di estendere l'obbligo del certificato vaccinale per gli interni di bar e ristoranti, per gli eventi che si svolgono al chiuso - come concerti, teatri, cinema - e anche entrare nei musei, negli zoo e nelle palestre. Ma lo fa con due riserve: introdurlo solo se la situazione realmente peggiorasse e con aiuti economici per chi ne sarebbe colpito.

"La nostra raccomandazione va nel senso di decidere l’eventuale messa in vigore delle estensioni del certificato COVID solo se i dati indicano chiaramente che siamo di fronte a un peggioramento delle ospedalizzazioni, non solo a una possibilità", ha spiegato Bertoli al CdT. "Se le ospedalizzazioni non dovessero crescere in maniera allarmante dal nostro punto di vista le misure rimarrebbero possibili ma non attuate. Se invece la situazione dovesse davvero peggiorare, allora crediamo che la gran parte della popolazione capirebbe la loro implementazione, anche perché le alternative rimangono le chiusure generalizzate o il vaccino obbligatori".

Il certificato Covid obbligatorio creerebbe problemi a diverse attività economiche. E Bellinzona vuole aiuti per le stesse: "Se le misure proposte dovessero entrare in vigore, sarebbe necessario che venissero accompagnate da sostegni per quelle attività che rischiano di perdere importanti entrate". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Farinelli: "Il certificato Covid alternativa a nuove chiusure generalizzate"

29 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Farinelli: "Il certificato Covid alternativa a nuove chiusure generalizzate"

29 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato discute sul certificato Covid. De Rosa: "Quarta ondata sempre più probabile"

29 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato discute sul certificato Covid. De Rosa: "Quarta ondata sempre più probabile"

29 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Bertoli: "Cosa dirà il Ticino sul certificato Covid obbligatorio? Non lo sappiamo ancora". Ecco i dubbi

25 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Bertoli: "Cosa dirà il Ticino sul certificato Covid obbligatorio? Non lo sappiamo ancora". Ecco i dubbi

25 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

25 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

25 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

CORONAVIRUS

Tutti d'accordo: la prestazione ponte Covid va prolungata. Il Governo la vorrebbe almeno per altri sei mesi

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025