CORONAVIRUS
Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure
No ai test nelle scuole, perché comportano un impegno enorme in relazione ai risultati che si possono ottenere, e al certificato Covid per le cene nelle case, ritenuto impossibile da controllare

BELLINZONA - Controllare il certificato Covid per gli eventi privati sarebbe difficile: è una delle osservazioni del Consiglio di Stato ticinese in merito alle misure presentate ieri da Berna per combattere il Covid. Sostanzialmente la linea è condivisa, anche se viene bocciata l'idea del certificato in case private, perché si ritiene che avrebbe poco senso inserire qualcosa che non potrebbe essere verificato.

Il Governo si è riunito con la cellula sanitaria. Approva la richiesta di certificato per ogni evento al chiuso.

Per quanto riguarda il lavoro, sì alla mascherina e via libera alla raccomandazione per il telelavoro.

Non piace l'opzione dei test a scuola, che porterebbe a un impegno sproporzionato in relazione ai risultati ottenuti. Bertoli spiega di essersi consultato anche con colleghi di altri Cantoni e di aver ricevuto questo parere da chi già li applicava. Inoltre i laboratori non riuscirebbero a smaltire la mole di test.

Per contro, si metterà l'obbligo della mascherina a scuola a partire dalla quarta elementare. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Certificato anche per incontri privati, mascherina al chiuso e telelavoro. La mossa di Berna

30 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Certificato anche per incontri privati, mascherina al chiuso e telelavoro. La mossa di Berna

30 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

La strada di Berna: addio mascherina all'aperto da fine mese. Obbligatorio il certificato per grandi eventi e discoteche

CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

CORONAVIRUS

I liberali: "Corretto mantenere il certificato Covid. Però serve una chiara strategia per un'uscita graduale dalla crisi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025