CORONAVIRUS
Idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti a Berna
Nonostante l'appello di alcuni gruppi contrari alle misure Covid, che chiedevano di non partecipare alla manifestazione a causa delle derive violente della scorsa settimana, le persone che si sono radunate nella capitale erano un migliaio

BERNA - Palazzo Federale era circondato da transenne, la tensione era nell'aria. Oggi sono tornati in piazza coloro che contestano le misure del Consiglio Federale per arginare il Covid, in particolar modo l'obbligo del certificato in diversi settori, e la Polizia ha usato ancora, come settimana scorsa, idranti ed anche proiettili di gomma.

“Mass-Voll" e "Freiheitstrychler", due dei principali gruppi contrari alle misure, avevano invitato i loro aderenti a non partecipare alla manifestazione dopo le derive violente. Ma erano comunque un migliaio le persone in piazza, al ritmo dell'inno nazionale e dell'urlo "libertà".

Qualcuno di loro aveva dei girasoli, posati sulle barriere attorno a Palazzo Federale. 

Dopo un corteo partito dalla stazione, gli animi si sono scaldati e a Kornhausplatz gli agenti hanno sparato proiettili di gomma. Poi verso le 21.30, per disperdere le 200 persone rimaste, sono stati utilizzati degli idranti e altri proiettili di gomma. Qualcuno ha comunque provato a superare le barriere ed ad attaccare i poliziotti. La serata si è conclusa alla stazione poco dopo (erano le 22.15 circa). Non si segnalano feriti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

17 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

17 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna blindata per paura di manifestazioni, la Polizia transenna Palazzo Federale

CORONAVIRUS

In 3'000 contro le misure: "Non siamo contrari al vaccino ma alle restrizioni"

CORONAVIRUS

Un altro sabato di manifestazioni contro le misure anti-Covid

CORONAVIRUS

Berna: "Chi è sceso in piazza paghi i costi delle manifestazioni"

CORONAVIRUS

Secondo i pazienti Long Covid, i loro problemi non sono abbastanza considerate da Consiglio Federale e UFSP

CORONAVIRUS

"La vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio è qui", in centinaia in piazza a Berna

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025