CORONAVIRUS
Il vaccino Pfizer perde efficienza? Giovan Maria Zanini: "Impossibile stare dietro a tutti gli studi"
Il farmacista cantonale: "I certificati continuano a valere per dodici mesi. Se dovessero emergere elementi validi..."
TIPRESS

LUGANO – La copertura del vaccino Moderna – secondo recenti studi – ha superato quella di Pfizer. Secondo il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie statunitense, la protezione di Pfizer cala dopo quattro mesi passando dal 91% al 77%. Di tale studio, ne abbiamo chiesto riscontro al farmacista cantonale Giovan Maria Zanini. “È impossibile – afferma a Liberatv – stare dietro a tutti gli studi sul Covid a livello mondiale. Ovviamente, ho letto la notizia. Ma bisogna vedere se si parla della riduzione del rischio di infezione o della diminuzione di evitare decorsi gravi e/o ricoveri. Sono due cose differenti”.

Gli ultimi studi non cambiano però il modo di operare della Confederazione. “Continuiamo a basarci sulla protezione lungo dodici mesi. I certificati continuano a valere per dodici mesi. Se dovessero emergere elementi validi che indicano che uno dei vaccini perda efficacia, si prenderà in considerazione l’eventualità di effettuare una dose di richiamo, già in atto in modo confuso e con diverse modalità in alcuni Stati”.

Il farmacista cantonale intende però fare una precisazione. “La terza dose o la dose di richiamo sono due cose completamente diverse. Anche in Ticino si sta procedendo a una terza dose, ma solo in persone particolari a cui serve alzare l’efficacia della protezione. In questo caso, la somministrazione avviene su richiesta medica e dopo attenta analisi sierologica del paziente”.

Il richiamo o la terza dose arriveranno in Ticino e in Svizzera? “Non possiamo saperlo al momento. Di sicuro, non a breve termine. Ma non vuol dire che non arriverà. È solo un ipotesi di lavoro”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ogni cento vaccinazioni evitiamo un ricovero"

CORONAVIRUS

"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"

CORONAVIRUS

Zanini: "Il Ticino è pronto per somministrare la terza dose. Ma Swissmedic..."

CORONAVIRUS

Zanini: "Il vaccino Johnson&Johnson per chi non può usare Pfizer e Moderna"

CORONAVIRUS

In Ticino si va verso la terza dose per le case anziani. "Non pensiamo di somministrarla a chi ha meno di 65 anni"

CORONAVIRUS

L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025