CORONAVIRUS
Dopo la chiusura, a Zermatt scattano le manette
I tre ristoratori del “Walliserkanne” sono stati arrestati questa mattina. Non hanno mai chiesto il certificato Covid ai clienti e il Consiglio di Stato aveva imposto una chiusura che non hanno rispettato

ZERMATT  - E alla fine i tre ristoratori ribelli finirono in manette. Dopo un lungo braccio di ferro, sono stati arrestati tre esercenti del ristorante “Walliserkanne” di Zermatt (VS). Ai clienti non è mai stato chiesto, per scelta, il certificato Covid.

La polizia da settembre ha ispezionato più volte il locale e due giorni fa il Consiglio di Stato vallesano aveva deciso di chiuderlo. Ma i tre esercenti non si erano arresi e avevano addirittura improvvisato un bar sui blocchi di cemento messi all'entrata al momento della chiusura, sempre senza chiede il certificato.

E questa mattina sono scattate le manette e la procura ha aperto un’inchiesta penale sulla vicenda. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Zermatt, via la patente ai ristoratori anti certificato Covid

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CRONACA

Tre arresti per furto. Si indaga su eventuali furti registrati nel Gambarogno

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025