CORONAVIRUS
La misura austriaca piace al 55% degli svizzeri
Emerge da un sondaggio del 20 minuti: più della metà degli interpellati sarebbe d'accordo a mandare in lockdown, impedendo loro di accedere a molte strutture, coloro che non sono vaccinati

BERNA - Dopo che l'Austria ha inserito una sorta di lockdown per i non vaccinati, che non potranno più accedere a servizi quali bar, ristoranti, musei e a tutte le attività del tempo libero, nemmeno con un test negativo (che tra l'altro è l'unico modo sicuro di attestare che non si ha il Covid, dato che anche i vaccinati possono contrarlo), se ne parla anche in Svizzera

E un sondaggio del 20 minuti, cui hanno partecipato 34'000 persone, ha detto che gli svizzeri sarebbero favorevoli a una soluzione simile in caso di sovraccarico delle strutture ospedaliere. A dare questa risposta è stato infatti il 55% degli interpellati.

Il 63% ritiene che l'obbligo del certificato Covid vada mantenuto, essendo una buona misura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

07 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

07 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Austria i contagi salgono, alcune regioni tornano al lockdown

CORONAVIRUS

Poco più di metà degli svizzeri vorrebbe l'obbligo vaccinale

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026

CORONAVIRUS

L'Austria va in lockdown e da febbraio obbligherà tutti a vaccinarsi

CORONAVIRUS

EOC, da lunedì i pazienti dovranno sottoporsi al tampone

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025