CORONAVIRUS
Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026
Al momento si parla di un obbligo fino al 24 gennaio 2022, la base legale lo permette sino alla fine del 2022, anche se la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare le carte in tavola

BERNA - In teoria, l'obbligo del certificato Covid dovrebbe essere limitato nel tempo e venir tolto quando la situazione sanitaria migliorerà. Ma non ci sono certezze e non è detto.

A svelare un documento interno all'UFSP è Sonntasgzeitung.

Addirittura, si parla di 2026. Non c'è nulla di certo ma l'UFSP valuta quanto costerebbe estendere la misura fino a quella data.

Per ora, la base legale esistente permette di mantenere l'obbligo fino a fine 2022 (anche se per il momento la misura è prevista sino al 24 gennaio). Poi la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare il quadro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

15 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

15 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tra vaccini e certificato Covid, "siamo fiduciosi per l'estate"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025