CORONAVIRUS
Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026
Al momento si parla di un obbligo fino al 24 gennaio 2022, la base legale lo permette sino alla fine del 2022, anche se la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare le carte in tavola

BERNA - In teoria, l'obbligo del certificato Covid dovrebbe essere limitato nel tempo e venir tolto quando la situazione sanitaria migliorerà. Ma non ci sono certezze e non è detto.

A svelare un documento interno all'UFSP è Sonntasgzeitung.

Addirittura, si parla di 2026. Non c'è nulla di certo ma l'UFSP valuta quanto costerebbe estendere la misura fino a quella data.

Per ora, la base legale esistente permette di mantenere l'obbligo fino a fine 2022 (anche se per il momento la misura è prevista sino al 24 gennaio). Poi la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare il quadro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

15 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

15 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tra vaccini e certificato Covid, "siamo fiduciosi per l'estate"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025