CORONAVIRUS
L'Austria va in lockdown e da febbraio obbligherà tutti a vaccinarsi
Da lunedì inizieranno le chiusure, dapprima pensate per 10 giorni, estendibili a 20. Schallenberg parla di attentato al sistema sanitario per le forze politiche contrarie alla sua politica di gestione della pandemia

VIENNA - Non solo il 2G e il lockdown, l'Austria va ancora oltre. Da inizio febbraio 2022 sarà obbligatorio vaccinarsi contro il Covid.

Lo ha detto oggi in conferenza stampa oggi il cancelliere Alexander Schallenberg.

Intanto da lunedì ci sarà il lockdown per tutti, vaccinati e non, per un primo blocco di 10 giorni, estendibile a 20. Chiuderanno gli esercizi pubblici e verrà reintrodotto l'insegnamento a distanza. Ieri avevano annunciato la misura solo due regioni, il Salisburghese e l'Alta Austria. 

Per il cancelliere non si è riusciti a convincere abbastanza persone a vaccinarsi spontaneamente, ora lo dovranno fare per forza. Accusa alcune forze politiche di essere andate contro la politica del governo, per quello che definisce un attentato al sistema sanitario.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

In Austria i contagi salgono, alcune regioni tornano al lockdown

18 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

In Austria i contagi salgono, alcune regioni tornano al lockdown

18 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Koch: "Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"

12 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Koch: "Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"

12 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La misura austriaca piace al 55% degli svizzeri

10 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La misura austriaca piace al 55% degli svizzeri

10 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

POLITICA E POTERE

La Svizzera, le nuove restrizioni del Consiglio Federale e la terza dose

CORONAVIRUS

L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"

CORONAVIRUS

"Terza dose presto estesa a tutti. Vogliamo evitare un nuovo lockdown"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025