CORONAVIRUS
In Ticino aumentano le quarantene di classe, l'MPS chiede misure
Il Movimento usggerisce mascherine obbligatorie dalla terza elementare, test salivari sistematici e gratuiti e politica di test anche nell'amministrazione cantonale e in quelle pubbliche. Le classi in quarantena sono 46, di cui 22 a partire da oggi

BELLINZONA - Si moltiplicano in Ticino le quarantene di classe. Questa mattina erano addirittura 46, di cui 22 a cui la misura è stata applicata oggi.

Molti sono i casi alle elementari, perché non essendo obbligatoria la mascherina scatta la quarantena di classe quando ci sono uno o più allievi, o docenti, positivi. Quando invece lo stesso numero di contagiati si ha dove bisogna portare la mascherina, si chiede a chi ha sintomi di testarsi immediatamente.

L'MPS già settimana scorsa aveva espresso la sua preoccupazione e ora torna a farsi sentire. Propone alcuni possibili interventi per ridurre e trovare facilmente i casi.

La prima è quella che chiede di "introdurre una politica di test salivali sistematici e gratuiti per garantire un rapido depistaggio dei casi e, in particolare nelle scuole, interrompere le catene di contagio", poi "introdurre l’obbligo di mascherina anche per i bambini a partire dalla terza elementare" e "l'obbligo di portare la mascherina anche negli eventi per i quali è già richiesto il
certificato di vaccinazione o altri attestati".

Infine, "introdurre una politica di test sistematica e gratuita all’interno dell’amministrazione
cantonale e delle amministrazioni pubbliche; politica alla quale dovrebbero essere tenute
anche le imprese che dovrebbero sottoporre a test regolari e gratuiti ai propri dipendenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'MPS al Governo: "Si intervenga contro la ripresa della pandemia"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

CRONACA

Pandemia e scuola, "chiediamo test di massa e obbligo di mascherina"

CORONAVIRUS

Lotta al Covid, le proposte dell'MPS: test a tappeto, booster e "reddito di pandemia"

CORONAVIRUS

L'MPS contro Berna: "Quarantene e isolamenti ridotti per questioni per il bene dell'economia"

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025