CORONAVIRUS
Lugano impone la mascherina e invita a evitare assembramenti
Il Municipio ha discusso qualche misura oggi e le annuncerà dopo le decisioni del Consiglio Federale. Badaracco: "Non vogliamo essere responsabili di contagi"

LUGANO - In centro, all'aperto, con la mascherina: lo ha deciso il Municipio di Lugano nel corso della sua seduta. "Abbiamo già applicato la misura in passato, non pensavano di doverla riproporre, ma alla luce della crescita dei contagi, diventa quasi un obbligo di cautela per la Città. Non vogliamo correre il rischio di essere responsabili dell’aumento dei contagi", ha detto con rammarico il sindaco Roberto Badaracco a La Regione.

Quindi, la zona dove si dovrà indossare la mascherina è quella compresa tra le Piazze della Riforma, Manzoni, Cioccaro, Dante e Rezzonico e le vie del nucleo. Il Municipio chiederà ai dipendenti comunali di non organizzare serate e aperitivi nei locali cittadini, soprattutto del centro, per evitare assembramenti.

E le misure pensate sinora vanno proprio in quella direzione, cercare di non far incontrare troppa gente. Per esempio, il veglione di fine anno si potrebbe tenere al Padiglione Conza con la sola presenza di poche persone, difficilmente in Piazza. Non verranno concessi facilmente di spazi come la sala del Consiglio comunale, quella del Palazzo dei congressi o il centro esposizioni piuttosto che il capannone di Pregassona per non far riunire molte persone.

Il mercatino natalizio si terrà perchè un annullamento penalizzerebbe troppo commercianti e mercatari, anche se si invita alla prudenza.

Le decisioni saranno comunicate dopo quelle del Consiglio Federale previste per domani. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

CORONAVIRUS

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CORONAVIRUS

Il rischio calcolato del Governo: sì ad alcune riaperture. Per i ristoranti, solo le terrazze

CORONAVIRUS

La Svizzera verso il Freedom Day: revocate quarantene e telelavoro. Cassis: "Oggi è un grande giorno"

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

POLITICA E POTERE

Penuria energetica, ecco le misure anti-spreco di Lugano

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025