CORONAVIRUS
Allarme rosso a Neuchâtel. Misure più severe per combattere la pandemia: "Non possiamo aspettare il Governo"
La situazione peggiora a Neuchâtel. Il Consiglio di Stato anticipa il Governo e implementa le restrizioni a partire da lunedì
TIPRESS

NEUCHATEL – Allarme rosso a Neuchâtel. Le autorità politiche e sanitarie hanno dichiarato il massimo livello d'allarme in considerazione del peggioramento della situazione pandemica. A partire da lunedì prossimo, infatti, le riunioni private sono temporaneamente limitate a dieci persone ed è stato esteso anche l'utilizzo delle mascherine.

In mattinata, il Consiglio di Stato locale ha tenuto una conferenza stampa dove è stato specificato che "il sistema ospedaliero è saturo. Particolarmente sotto pressione si trovano le terapie intensive. Di fronte a questa situazione l’esecutivo cantonale ritiene di non poter aspettare le eventuali nuove misure poste in consultazione ieri dal Consiglio federale".

Per questo motivo, è stato deciso che con l'inizio della prossima settimana dovranno essere indossate mascherine a tutti gli eventi all'aperto che non necessitano un certificato Covid, come i mercatini di Natale. Gli edifici pubblici, inoltre, saranno accessibili solo con la regola del 2G (vaccinati o guariti). Gli eventi privati, infine, sono consentiti fino a un massimo di dieci persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Penuria energetica, ecco le prime misure. E il Governo si appella ai Comuni

CORONAVIRUS

Omicron preoccupa il Ticino. Il Governo: "Festeggiate Capodanno con prudenza"

POLITICA E POTERE

L'autunno di austerity del Governo: acqua fredda per le mani e termosifoni a fine mese

CORONAVIRUS

Freedom day, il Governo: "Grati a tutti i ticinesi. Ora conviviamo con il virus"

POLITICA E POTERE

Il Ticino si prepara per un’eventuale crisi energetica

POLITICA E POTERE

Finanze cantonali, sussurri e grida sulla manovra del Governo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025