CORONAVIRUS
Da gennaio sarà possibile far vaccinare i bambini dai cinque agli undici anni
La vaccinazione è raccomandata ai bambini tra i cinque e gli undici anni con una malattia cronica, guariti dalla COVID-19 che hanno gravi problemi di salute o che sono a stretto contatto con persone particolarmente a rischio

BERNA - L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) raccomandano la vaccinazione anti-COVID-19 con due dosi di vaccino anche ai bambini tra i cinque e gli undici anni. I genitori o i detentori dell’autorità parentale che lo desiderano possono far vaccinare i bambini in base a una valutazione individuale dei rischi e dei benefici non appena la vaccinazione sarà disponibile. La raccomandazione fa seguito all’omologazione, da parte di Swissmedic, del vaccino a mRNA Comirnaty® di Pfizer/BioNTech per i bambini tra i cinque e gli undici anni.

La raccomandazione della CFV e dell’UFSP è destinata in particolare ai bambini di questa fascia d’età la cui salute è già fortemente compromessa a causa di una malattia cronica. La vaccinazione è raccomandata in primo luogo ai bambini che convivono e sono a stretto contatto con adulti particolarmente a rischio, per esempio persone affette da immunodeficienza che non possono proteggersi con la vaccinazione.

La vaccinazione è altresì raccomandata in particolare ai bambini tra i cinque e gli undici anni guariti dalla COVID-19 che hanno gravi problemi di salute o che sono a stretto contatto con persone particolarmente a rischio, immunodepresse e quindi non protette dalla vaccinazione. Per questi bambini è sufficiente una dose di vaccino.

Attualmente la vaccinazione non è raccomandata a tutti gli altri bambini guariti.

Vaccinazione dei bambini possibile da gennaio

I bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni potranno essere vaccinati esclusivamente con la formulazione pediatrica di Comirnaty® omologata il 10 dicembre 2021 da Swissmedic. Come di consueto, Pfizer fornirà le dosi di vaccino da tre a quattro settimane dopo l’omologazione. Pertanto, i vaccini Comirnaty® per i bambini saranno disponibili in Svizzera da inizio gennaio 2022.

La vaccinazione per i bambini tra i cinque e gli undici anni è gratuita. Le modalità di finanziamento e fatturazione sono identiche a quelle della vaccinazione per gli adulti. La Svizzera ha ordinato un numero sufficiente di vaccini per permettere la vaccinazione dei bambini di questa fascia d’età.

Saranno i Cantoni a decidere e comunicare a partire da quando e dove i genitori potranno chiedere un appuntamento per far vaccinare i propri figli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

10 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

10 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

Via libera di Swissmedic al vaccino Moderna per bambini dai 6 agli 11 anni

CORONAVIRUS

L'UFSP: "Anche tra i 12 e i 15 anni è consigliato il booster"

CORONAVIRUS

Swissmedic nega una correlazione tra vaccinazione e 150 morti avvenute poco tempo dopo

CORONAVIRUS

Moderna chiede di poter vaccinare anche i bambini dai 6 anni in su

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025