CORONAVIRUS
Moderna chiede di poter vaccinare anche i bambini dai 6 anni in su
Swissmedic: "Prenderemo una decisione riguardo al profilo benefici/rischi per questa fascia d’età dipende anche da eventuali informazioni supplementari necessarie su sicurezza, efficacia o qualità"

BERNA - Al momento, i vaccini anti COVID-19 a mRNA sono omologati in Svizzera per i bambini e gli adolescenti a partire dai 12 anni e sono raccomandati dalla Commissione federale per le vaccinazioni (CFV). Moderna ha presentato a Swissmedic una domanda per estendere l’indicazione del vaccino anti COVID-19 Spikevax® ai bambini a partire dai 6 anni.

Dal 9 agosto 2021, il vaccino anti COVID-19 Spikevax di Moderna è omologato in Svizzera per la prevenzione della COVID-19 per gli adolescenti a partire dai 12 anni. Con l’estensione richiesta, l’indicazione deve includere i bambini nella fascia 6-11 anni. I documenti presentati comprendono i primi risultati di uno studio clinico in corso con quasi 5 000 partecipanti di questa fascia d’età. I volontari hanno ricevuto due dosi di vaccino – ridotte rispetto a quelle somministrate agli adulti – a un intervallo di 28 giorni l’una dall’altra.

Swissmedic esamina i documenti concernenti le domande presentati su base continuativa in modo accelerato, senza tuttavia fare compromessi sulla verifica scientifica. Quando sarà possibile prendere una decisione riguardo al profilo benefici/rischi per questa fascia d’età dipende anche da eventuali informazioni supplementari necessarie su sicurezza, efficacia o qualità.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

CORONAVIRUS

Via libera di Swissmedic al vaccino Moderna per bambini dai 6 agli 11 anni

CORONAVIRUS

Swissmedic dice sì al vaccino Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni

CORONAVIRUS

Da gennaio sarà possibile far vaccinare i bambini dai cinque agli undici anni

CORONAVIRUS

Swissmedic approva il vaccino Johnson & Johnson

CORONAVIRUS

Le notifiche di effetti indesiderati a seguito dei vaccini sono 1'174, con 55 decessi (non collegabili secondo Swissmedic)

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025