CORONAVIRUS
OCST: "Gastro, eccessivo licenziare i dipendenti non vaccinati"
"Il fatto che il non essere vaccinato implichi dei disagi per le colleghe e i colleghi di lavoro, può essere certamente vero, ma non è determinante per prendere una decisione così drastica"

BELLINZONA - OCST attacca GastroTicino, che pare voler licenziare i dipendenti non vaccinati. Una misura esagerata secondo il sindacato, che ricorda come la linea federale è quella di non imporre il vaccino, pur condividendone l'utilità.

"Proporre il licenziamento come prima soluzione al problema delle lavoratrici e dei lavoratori non vaccinati è certamente eccessivo e sproporzionato. Il fatto che il non essere vaccinato implichi dei disagi per le colleghe e i colleghi di lavoro, può essere certamente vero, ma non è determinante per prendere una decisione così drastica", si legge nella nota di OCST. "È del resto evidente che è sproporzionato intimare il licenziamento ad un dipendente per evitare agli altri il fastidio della mascherina, alla quale siamo ormai abituati, e la quale è imposta quotidianamente ad una buona fetta della società, pensiamo per esempio a chi lavora nel settore sociosanitario o a chi opera o studia nelle scuole".

"Inoltre l’eventuale malattia non può pregiudicare il futuro professionale di una persona, che
peraltro e verosimilmente, a parte il vaccino, avrà certamente altre competenze professionali", prosegue.

E termina con un invito accorato, "in un momento difficile per tutti e nel quale sono da evitare le barricate e le divisioni, ad aprire un dialogo con le dipendenti e i dipendenti e di giungere a dei compromessi, piuttosto che agire in maniera avventata".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non è vero che abbiamo detto di licenziare i non vaccinati", GastroTicino si difende

CRONACA

UNIA e OCST: "I driver di Divoora chiedono solo un giusto salario e condizioni giuste". Raccolte 1'400 firme in 48 ore

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CRONACA

Il Governo ha deciso: il lupo di Cerentino può essere abbattuto

CORONAVIRUS

Chi paga eventuali tamponi? Un datore di lavoro può pretendere il vaccino? Rossi risponde

CRONACA

Shopping natalizio, ecco quando i negozi saranno aperti

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025