CORONAVIRUS
Il Consiglio di Stato ha deciso: negli eventi al chiuso sarà 2G fino a fine mese
Il numero di nuovi casi giornalieri rimane a un livello molto elevato, mentre il numero totale di persone ospedalizzate aumenta, ma più lentamente rispetto alla curva dei nuovi contagi
TiPress/Elia Bianchi

BELLINZONA - Tenuto conto dell’evoluzione attuale della situazione epidemiologica in Ticino, il Consiglio di Stato ha deciso di prolungare i provvedimenti cantonali per i grandi eventi fino al 30 gennaio 2022. Gli spettatori dei grandi eventi sportivi e culturali al chiuso (con più di mille spettatori) dovranno continuare a esibire un certificato «2G», indossare obbligatoriamente la mascherina, rimanere seduti e consumare cibi o bevande solo nelle strutture della ristorazione. Potranno essere occupati solo i posti situati nelle tribune e il numero massimo di spettatori presenti sarà limitato ai due terzi della capacità delle strutture.

Nella propria seduta settimanale, il Consiglio di Stato ha fatto il punto della situazione epidemiologica in Ticino. Il numero di nuovi casi giornalieri rimane a un livello molto elevato, mentre il numero totale di persone ospedalizzate aumenta, ma più lentamente rispetto alla curva dei nuovi contagi.

Tenuto conto di questa evoluzione, il Governo ha convenuto che è necessario prolungare di altre due settimane le disposizioni riguardanti i grandi eventi. Fino al 30 gennaio, gli spettatori di grandi eventi sportivi e culturali al chiuso dovranno continuare a essere in possesso di un certificato di vaccinazione o guarigione (cosiddetto «2G»), indossare obbligatoriamente la mascherina, rimanere seduti al proprio posto e consumare bibite o cibo solo nelle strutture della ristorazione, dove restano in vigore le disposizioni federali. Per ridurre gli assembramenti prima e dopo gli eventi, saranno accessibili solo i posti delle tribune. Il numero di spettatori verrà inoltre limitato ai due terzi della capacità massima delle strutture.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

12 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

12 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Un gruppo di giuristi attacca il Consiglio Federale sul 2G: "Non è costituzionale"

05 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Un gruppo di giuristi attacca il Consiglio Federale sul 2G: "Non è costituzionale"

05 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

04 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

04 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

CORONAVIRUS

Omicron preoccupa il Ticino. Il Governo: "Festeggiate Capodanno con prudenza"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025