CORONAVIRUS
Per il Tribunale federale era giusto testare i sanitari non vaccinati
Una trentina di persone avevano fatto ricorso contro l'obbligo imposto ai dipendenti delle strutture sanitarie e sociosanitarie. Non è stata una misura discriminatoria o sproporzionata

BELLINZONA - Per un certo periodo il personale delle strutture sanitarie e sociosanitarie che aveva scelto di non vaccinarsi contro il Covid aveva dovuto testarsi regolarmente, per mostrare di non avere il virus. Una decisione che non era piaciuta a molti. Una trentina di persone aveva fatto ricorso al Tribunale Federale. È arrivata la sentenza, che legittima la richiesta dei tamponi.

Il TF dà infatti ragione al Consiglio di Stato. Era stata contestata la disparità di trattamento rispetto a chi invece si era vaccinato. L'obbligo dei test comportava per i ricorrenti una grave ingerenza nella libertà personale e nel diritto al rispetto della vita privata, ritenuta non giustificata.

Per il Tribunale, per il Governo si è trattato di dover valutare la proporzionalità delle misure, sulla base delle conoscenze del momento e sapendo che il rischio zero non esisteva. Peraltro ai non vaccinati non è stato negato l'accesso al lavoro, è stato solo richiesto il test, si legge nella sentenza.

Dunque, quanto deciso dal Consiglio di Stato era legittimo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale

CRONACA

Una sentenza dà ragione ad una assicurazione e rischia di causare problemi a chi annulla voli o vacanze causa Covid

POLITICA E POTERE

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

CRONACA

Sindacato Unia sconfessato dal Tribunale federale. "E così perdono tutti, lavoratori e imprese"

CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025