CRONACA
Una sentenza dà ragione ad una assicurazione e rischia di causare problemi a chi annulla voli o vacanze causa Covid
Un ristoratore argoviese si è visto rifiutare un rimborso per le perdite a seguito delle chiusure per il Covid. Il suo ricorso è stato accolto da un tribunale cantonale ma il Tribunale Federale ha ribaltato la sebtenza

ERNA - Il periodico La Borsa della Spesa segnala una sentenza del Tribunale Federale che potrebbe causare problemi in vari campi. Ovvero: la pandemia è considerata una circostanza che rientra nelle condizioni per cui è consentito richiedere a una assicurazione di coprire delle spese? 

Nonostante vari pareri contrari, parrebbe non esserlo: questo dice la sentenza.

Il caso è quello di un ristoratore argoviese, che dopo le chiusure a causa del Covid del 2020 ha visto un ammanco pari a 75'397 franchi e ha chiesto un risarcimento alla sua assicurazione privata. La quale ha deciso di non rispondere, spiegando che la polizza copre i rischi anche in caso di pandemia ma non quando essa è di grado  5 o 6.

Il ristoratore ha fatto ricorso, vincendolo, al tribunale del commercio del canton Argovia. Ma il tribunale, a sua volta, si è rivolto al Tribunale Federale, ottenendo una sentenza diversa che può fare storia.

"Il Tribunale federale doveva esaminare se una clausola delle condizioni generali, relativa alle “esclusioni della copertura”, non dovesse essere considerata “insolita” e pertanto non applicabile al caso concreto del proprietario del ristorante", si legge nel pezzo della Borsa della Spesa. Ebbene, la clausola non è insolita e dunque l'assicurazione ha ragione, è stato detto.

Il periodico teme che quanto deciso possa creare dei problemi anche in caso di richieste di risarcimento per vacanze o voli annullati, causa Covid. Una problematica che ha interessato diverse persone nell'ultimo biennio, che a volte con fatica hanno ottenuto un rimborso. E ora?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per il Tribunale federale era giusto testare i sanitari non vaccinati

CORONAVIRUS

Licenziati perchè no vax: l'esercito ha avuto ragione

CRONACA

Sindacato Unia sconfessato dal Tribunale federale. "E così perdono tutti, lavoratori e imprese"

POLITICA E POTERE

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

CRONACA

L'ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo prosciolto dal reato di riciclaggio

IL FEDERALISTA

L'Occidente e la cultura del suicidio terapeutico

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025