CORONAVIRUS
Buone notizie dal fronte Covid: revocate le misure di protezione
Le direttive del medico cantonale decadono. A partire da oggi, sono sostituite da raccomandazioni volte alla prevenzione più generale dei virus respiratori
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - L’andamento epidemiologico attuale e le mutate modalità di gestione della pandemia permettono di allentare le misure di protezione ancora in vigore nel settore sanitario e sociosanitario. Le direttive del medico cantonale vengono dunque sostituite da una serie di raccomandazioni.

"L’andamento epidemiologico attuale si sta mostrando favorevole, con una continua diminuzione delle persone ospedalizzate e una minor circolazione del virus (attestata dai rilevamenti nelle acque reflue) - si legge in una nota del Dipartimento sanità -. Questa situazione, sommata alle mutate condizioni generali di gestione della pandemia, permette di procedere ad un allentamento delle misure di protezione ancora in vigore nel settore sanitario ospedaliero, extraospedaliero (ambulatoriale) e sociosanitario.

Le direttive del medico cantonale decadono. A partire da oggi, sono sostituite da raccomandazioni volte alla prevenzione più generale dei virus respiratori (con particolare riferimento al Coronavirus), allo scopo di proteggere la salute dei pazienti più vulnerabili. Le raccomandazioni indicano in particolare la necessità per il personale a contatto con l’utenza di continuare a utilizzare la mascherina (raccomandazione valida per tutti gli ambiti: ospedali, cliniche, case per anziani, istituti per invalidi, studi medici, farmacie, ecc.). La raccomandazione è estesa anche ai visitatori delle strutture, in particolare durante il periodo della stagione fredda, ai quali viene anche richiesto di rinunciare ad accedere a tali strutture in caso di presenza di sintomi.

Le raccomandazioni possono essere consultate sul sito www.ti.ch/coronavirus, dove è reperibile la consueta pubblicazione settimanale dei dati sull’evoluzione epidemiologica. Considerato il cambio di regime nel riconoscimento del costo dei test voluto dalla Confederazione a partire dal 1° gennaio 2023, il dato settimanale sul numero di nuovi casi positivi non viene più pubblicato, poiché non più attendibile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, ulteriori allentamenti per l'accesso alle strutture sanitarie

CORONAVIRUS

Coronavirus, torna l'obbligo di mascherina nelle strutture sanitarie e sociosanitarie

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

CORONAVIRUS

Per case per anziani, istituti per invalidi, strutture riabilitative: ci sono nuovi allentamenti delle misure di protezione

CORONAVIRUS

"Ticinesi, applicate scrupolosamente le misure di protezione"

CORONAVIRUS

Lotta al Covid, le proposte dell'MPS: test a tappeto, booster e "reddito di pandemia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025