ELEZIONI FEDERALI 2019
Robbiani alza la voce. "Adesso basta. Non paghiamo la prima rata o scendiamo in piazza"
Il leghista è furioso dopo l'annuncio dell'aumento dei premi delle casse malati. "Parlare coi 'cassamalatari' è fiato sprecato. I dirigenti sono milionari grazie alle bollette che noi paghiamo con fatica"

BELLINZONA – L’aumento dei premi delle casse malati per il 2020 è una stangata per il Ticino. E Massimiliano Robbiani è deciso ad adeguarsi al detto “a mali estremi, estremi rimedi”.
“Ticinesi, è ora di agire e reagire, basta parlare, anche perché parlare con i "cassamalatari" è fiato sprecato”, tuona sui social. 

La sua proposta? “Facciamoci sentire e rifiutiamoci tutti di pagare la prima rata del mese di gennaio 2020 (da versare con quella di febbraio)”. In questo modo, spiega quando lo contattiamo, si evitano precetti e richiami costosi, ma si mette pressione e si fa sentire la propria voce. “Vogliono la guerra e noi ci difendiamo”.

“Certamente saranno aumentati pure gli stipendi dei dirigenti già milionari. Milionari grazie a noi che, con grande fatica ogni mese dobbiamo pagare le fatture. Ma chi volete prendere in giro, ogni anno la stessa cosa, adesso basta”, è sempre più deluso.

Tanto da considerare anche un’altra eventualità. “È pure ora di scendere in piazza!! valuterò pure questa possibilità”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Le risposte ci sono, manca la volontà"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Le risposte ci sono, manca la volontà"

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Premi casse malati, batosta per il Ticino: aumento del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Premi casse malati, batosta per il Ticino: aumento del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"È sicuro che le casse malati coprono i costi della pandemia con le riserve in esubero?"

POLITICA E POTERE

In meno di 24 ore raccolte 8'000 firme per chiedere di non aumentare i premi di cassa malati!

SECONDO ME

Robbiani ce l'ha con tutti. "PLR, altro che prendersela col DSS... A Berna ci spremono come limoni"

CRONACA

Casse malati, i premi salgono ancora nel 2021. Aumento del 2,1% in Ticino

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi casse malati, la ricetta di Denti per contenere i costi: "Reinvestire le riserve e totale trasparenza"

SECONDO ME

Moreno Colombo chiede una cassa malati unica. "Premi più bassi porterebbero a meno costi indiretti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025