ELEZIONI FEDERALI 2019
Blocchetti con errori, Lepori interroga il Governo: "Cosa si intende fare per permettere a tutti i cittadini di votare?"
Il candidato socialista al Nazionale scrive al Governo: "È al corrente di quanto riferito? Si può indicare il numero di blocchetti irregolari?"
TIPRESS

BELLINZONA – Il caso dei blocchetti 'errati' (vedi articoli suggeriti) distribuiti con le schede per le elezioni al Consiglio Nazionale finisce sui banchi del Consiglio di Stato. Il deputato e candidato al Nazionale PS Carlo Lepori ha infatti interrogato il Consiglio di Stato sulla questione. 

"Apprendo oggi – scrive nel testo inoltrato al Governo – che sono stati distribuiti blocchetti con le schede per le elezioni al Consiglio Nazonale non regolare. In particolare mancherebbero le schede seguenti: 07 Udc-Agrari; 08 Lega; 09 Plr; 16 Ps-Ps60+; 17 Ppd-Ticinesi nel mondo;18 Udc. E sarebbero presenti in doppio le schede seguenti: 10 Udc-Giovani Udc; 11 Verdi e Sinistra alternativa-Giovani Verdi; 12 Verdi e Sinistra alternativa; 13 Ppd-Generazione Giovani Sopraceneri; 14 Verdi e Sinistra alternativa-Donne; 15 Ps Partito socialista".

Citando un articolo pubblicato da La Regione, Lepori evidenza come il fatto sia stato "riferito da un'elettrice. "Controllando le schede – recita l'articolo – mi sono accorta che il libretto delle liste per il Nazionale conteneva degli errori; nello specifico, sei liste mancano e sei sono doppie". L’articolo continua: "Il Servizio cantonale dei diritti politici avrebbe risposto di essere “a conoscenza della presenza di una decina di ‘blocchetti’ difettati” e invitava l’elettrice a “recarsi in Comune con il blocchetto in questione” affinché venga scambiato con uno corretto; aggiungendo che la Cancelleria comunale è stata avvisata dell’errore".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande formulate da Lepori al Consiglio di Stato:

1) È al corrente di quanto riferito?

2) Conferma che un certo numeri di blocchetti di schede per l’elezione al Consiglio nazionale è irregolare? E in particolare che in un certo numero di blocchetti di schede per l’elezione al Consiglio nazionale mancano 6 liste, per cui il cittadino o la cittadina sono impossibilitati a esercitare il loro diritto di voto?

3) Può indicare il numero di blocchetti irregolari?

4) Che cosa intende fare per permettere a tutti i cittadini e a tutte le cittadine di poter esercitare correttamente i loro diritti?
In particolare intende comunicare ufficialmente ai cittadini e alle cittadine di controllare che il blocchetto di schede per l’elezione del Consiglio nazionale contenga 23 schede diverse (e la scheda senza intestazione), di controllare sulla base dell’indice in prima pagina se c’è la scheda che intende votare e di eventualmente chiedere un nuovo blocchetto in cancelleria comunale?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Elezioni, alcuni blocchetti contengono degli errori: ecco come comportarsi

09 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Elezioni, alcuni blocchetti contengono degli errori: ecco come comportarsi

09 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo risponde a Galeazzi: "Il 48% degli iscritti agli URC sono stranieri"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Le ecotasse che fanno discutere. Fabio Regazzi: "La Svizzera deve fare la sua parte, ma non può salvare il mondo da sola"

POLITICA E POTERE

Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio per gli Stati, il Governo nega l'accesso agli atti a Padlina. L'avvocato: "Crassa violazione dei diritti costituzionali!"

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

ANALISI

Coronavirus in Ticino, la fiducia tradita. Ora per affrontare il "mostro" serve un nuovo patto tra Stato e cittadini

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025