ELEZIONI FEDERALI 2019
Utenti FFS stipati come carne da macello. Robbiani si rivolge al Governo: "I nostri ragazzi meritano rispetto"
Il deputato leghista interroga il Consiglio di Stato sulla situazione sui treni da e per il Ticino: "Siamo stufi delle solite scuse che non reggono più"
TiPress

BELLINZONA – "Dopo anni la situazione sui treni da Berna, Friborgo, Ginevra e Zurigo in direzione del Ticino e viceversa, nel fine settimana, non è cambiata minimamente. I treni sono sempre strapieni all’inverosimile. Persone stipate sui vagoni come carne da macello". Inizia così l'interrogazione al Consiglio di Stato del deputato leghista Massimiliano Robbiani.

"Numerosi ragazzi – continua – di rientro da una settimana di scuola o di lavoro da oltre Gottardo sono costretti a vivere 4 o 5 ore di vera odissea sui treni delle FFS in direzione del Ticino. La stessa odissea è pure da mettere in programma alla domenica durante il viaggio di ritorno verso le città d’oltre Gottardo. Utenti delle FFS costretti a stare in piedi per tutto il viaggio, o semplicemente sedersi per terra in mancanza di posti liberi. Gente accalcata come le sardine".

E ancora: "In poche parole, disservizio e menefreghismo da parte delle nostre ferrovie. Siamo stufi delle solite scuse delle FFS che reputano questa situazione ai numerosi lavori sulla linea ferroviaria, scuse che ormai non reggono più.  La gente che paga il biglietto profumatamente merita più rispetto".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Governo da Robbiani:

1) Come mai dopo anni la situazione di disagio sui treni delle FFS per chi viaggia per il Ticino da oltre Gottardo e viceversa, nel fine settimana, non accenna a migliorare?

2) Le FFS intendono nuovamente giustificarsi con i numerosi lavori sulla linea ferroviaria?

3) Di concreto, come si vuole risolvere questa situazione penosa per chi desidera spostarsi in treno nel fine settimana per e dal Ticino?

4) Il Consiglio di Stato come si sta muovendo con le FFS affinché si tuteli gli utenti ticinesi dai disservizi delle FFS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Niente più fermate a Chiasso e Mendrisio, Robbiani non ci sta: "Le FFS non capiscono un tubo, né del Mendrisiotto né del traffico ferroviario"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

POLITICA E POTERE

Governo, in agenda un appuntamento con le FFS. "Bisogna sempre partire da Chiasso"

CRONACA

Disagi e disservizi sui treni TILO, Robbiani interroga il Governo: "È intervenuto presso la società per capirne i motivi? E l'azienda intende porre rimedio e risarcire i passeggeri?"

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

CORONAVIRUS

Simone Merlini, Alessandro Speziali e Lara Guelli al Governo: "Un piano Marshall per la piccola economia"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025