ELEZIONI FEDERALI 2019
Le lacrime di Lorenzo. Due foto raccontano la sconfitta della Lega
Quadri è stato rieletto, ma la sua collega Roberta Pantani è rimasta a casa. Inoltre, il candidato leghista agli Stati, Battista Ghiggia, è stato surclassato dal candidato UDC Marco Chiesa
TiPress/Davide Agosta

LUGANO - Spesso una foto racconta un fatto o una situazione più di mille parole. Emblematici, oggi, al termine di questa domenica elettorale ricca di sorprese, sono gli scatti di TiPress che ritraggono il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in lacrime. Come sappiamo la Lega è uscita decisamente male dalla consultazione per le federali. Quadri è stato rieletto, ma la sua collega Roberta Pantani è rimasta a casa. Inoltre, il candidato leghista agli Stati, Battista Ghiggia, è stato surclassato dal candidato UDC Marco Chiesa, protagonista di un vero e proprio exploit. Se Pantani l'ha presa con filosofia, Quadri pare subito il contraccolpo emotivo della sconfitta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lega e UDC compatti per Marco Chiesa agli Stati: "Un candidato d’area che rappresenta il 60 % dei ticinesi"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il PPD e la Lega si giocano un seggio: in ballo Regazzi e Pantani. Gysin supera Cavalli

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

ELEZIONI FEDERALI 2019

Merlini spara a zero su Marco Chiesa: "Riceve ordini da Zurigo"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'analisi di Quadri: "La Lega deve recuperare il suo spirito movimentista. Senza Roberta non sarà lo stesso. Ghiggia bersaglio di una meschina campagna denigratoria"

POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025