ELEZIONI FEDERALI 2019
Lega e UDC compatti per Marco Chiesa agli Stati: "Un candidato d’area che rappresenta il 60 % dei ticinesi"
Quadri: "Non stiamo cercando di mandare a Berna dei soci della birra, ma chi meglio difende gli interessi del nostro Cantone e la sovranità della Svizzera"

BELLINZONA – Una folta rosa di rappresentanti di spicco tra UDC e Lega dei Ticinesi a tutti i livelli istituzionali hanno lanciato oggi a Bellinzona la campagna per il ballotaggio delle elezioni al Consiglio degli Stati dando il loro pieno appoggio alla candiatura di Marco Chiesa. "Secondo loro – si legge in un comunicato – e considerando le ultime votazioni tematiche federali, Chiesa rappresenta la volontà del 60% del popolo ticinese. Sarebbe contro ogni logica non mandarlo a Berna, visto soprattutto il suo brillante risultato al primo turno".

Nella conferenza stampa congiunta, i leghisti presenti Marco Borradori (sindaco di Lugano), Lorenzo Quadri (consigliere nazionale) e Michele Foletti (capogruppo in Gran Consiglio) hanno ribadito che "la base del elettorato leghista si identifica in pieno con quanto Marco Chiesa difende: lotta contro l’entrata nell’UE, lotta contro l’accordo quadro che mina la democrazia diretta e l’autodeterminazione svizzera, lotta alla libera circolazione che sta distruggendo il mercato del lavoro ticinese, lotta alla criminalità importata e all’impoverimento del ceto medio con eco-tasse e altro".

Lorenzo Quadri ha sottolineato che “gli altri due candidati euro-turbo dicono di andare d’accordo. Ma non stiamo cercando di mandare a Berna dei soci della birra ma chi meglio difende gli interessi del nostro cantone e la sovranità della Svizzera.” La campagna congiunta Lega-UDC è “una vera coalizione di temi, non una facciata per salvare la poltrona”, ha ribadito Michele Foletti.

Inoltre “Marco Chiesa non rappresenta delle lobby, ma un’area politica che vuole dare delle risposte concrete e offrire soluzioni al popolo ticinese. Chiesa è un uomo del popolo.” così Piero Marchesi, presidente UDC Ticino. È parola di Marco Borradori che, “la base leghista non ha nessuna difficoltà a sostenere la candidatura Chiesa, anzi ne è entusiasta.” Sergio Morisoli, capogruppo UDC, sostiene che “agli Stati risiedono i rappresentanti dei cantoni, non dei partiti. E Chiesa difende meglio il ceto medio ticinese con le sue preoccupazioni tra politica estera e politica interna.”

In ultimo, il candidato stesso ha fatto leva sulla sua esperienza al nazionale, la sua ragionevolezza e determinazione ribandendo che ci vuole una voce forte e critica anche all’interno della camera dei Cantoni. “Il Ticino è un Cantone di frontiera che deve essere rappresentato anche con questa voce nella Camera dei Cantoni, questo per il bene dei ticinesi.”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Merlini spara a zero su Marco Chiesa: "Riceve ordini da Zurigo"

POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

ELEZIONI FEDERALI 2019

Le lacrime di Lorenzo. Due foto raccontano la sconfitta della Lega

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa replica a Merlini: "Che tristezza. Denigrarsi non è la strada giusta per risolvere i problemi dei ticinesi"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Prima la salute pubblica poi l'economia: Berna chiuda la frontiera"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025