ELEZIONI FEDERALI 2019
Eletto il Consiglio Nazionale più giovane di sempre. Affluenza alle urne in calo in tutta Svizzera
A livello di partecipazione al voto è il terzo dato peggiore dal 1971. Si è votato di meno solo nel 2003 e nel 1995
© Ti-Press / Davide Agosta

BERNA – Quello eletto ieri è il più giovane Consiglio Nazionale di sempre. L’età media dei parlamentari – riferisce l’ATS – per la legislatura 2019-2023 è di 49 anni contro i 50,3 dell’ormai ex legislatura. Il deputato più giovane a Berna ha 25 anni, mentre il più anziano ne ha 72.

Per trovare un Consiglio Nazionale con una media d’età inferiore ai 50 anni bisogna risalire al 1991 (49.7) e al 1987 (49.8). Ma chi è il più giovane consigliere nazionale nella prossima legislatura? Il primato spetta al liberale radicale zurighese Andri Silberschmidt con i suoi 25 anni. Il più anziano, invece, è l’UDC vodese Jean-Pierre Grin (72).

Intanto, in termini di partecipazione al voto degli svizzeri c’è poco da esultare. A livello nazionale, per le Federali ha votato il 45,1% degli aventi diritto al voto. Si tratta del terzo dato peggiore dal 1971, anno di introduzione del diritto di voto alle donne. Rispetto al 2015 si registra un calo di 3.4 punti percentuali. Per trovare dati analoghi bisogna risalire al 2003 (45.2%) e al 1995 (42.2%).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Nazionale dice sì al voto a 16 anni

CRONACA

È morto Köbi Kuhn: addio allo storico ex allenatore della Nazionale Svizzera

ELEZIONI FEDERALI 2019

Le ecotasse che fanno discutere. Fabio Regazzi: "La Svizzera deve fare la sua parte, ma non può salvare il mondo da sola"

POLITICA E POTERE

Piano d'azione anti-mafia, Regazzi : "A che punto siamo?"

CRONACA

Addio a Gianfranco Cotti. L'ex consigliere nazionale ed ex presidente della Banca Popolare Svizzera si è spento a 90 anni

CORONAVIRUS

E io il 22 marzo voglio il sole!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025