ELEZIONI FEDERALI 2019
Record di frontalieri, l'UDC alza la voce: "La preferenza indigena light è una farsa e non serve a nulla"
L'UDC sul nuovo record di lavoratori frontalieri: "Dati inaccettabili: le statistiche parlano da sé. Ai residenti non resta che un pugno di mosche"
TiPress

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dell'UDC Ticino:

PLR, PPD, PS e Verdi si sono rifiutati di applicare la volontà popolare espressa nella votazione federale “Stop all’immigrazione di massa” votata da popolo e Cantoni il 9 febbraio 2014. Lo stesso dicasi per l’iniziativa costituzionale ticinese “Prima i nostri” volta a proteggere il nostro mercato del lavoro.

I risultati di queste scellerate decisioni sono ora sotto gli occhi di tutti. Quest’oggi il Ticino ha registrato un nuovo record di frontalieri, che negli ultimi tre mesi sono saliti a 67’900 persone. Guarda caso, nello stesso periodo è aumentata anche la disoccupazione: 4'273 persone residenti in Ticino erano iscritti agli uffici regionali di collocamento a settembre (ultime cifre del SECO), senza calcolare gli oltre 8’500 ticinesi in assistenza e i 20’000 sottoccupati.

Dati inaccettabili considerando il nuovo aumento di lavoratori frontalieri che hanno sempre più spazio nell’economia ticinese, lasciando invece i residenti con un pugno di mosche. La legge federale della “preferenza indigena light” concerne unicamente i settori con un tasso di disoccupazione superiore all’8% e prevede l’obbligo di segnalare i posti vacanti con cinque giorni di anticipo sulla pubblicazione agli uffici di collocamento. Non vige però l’obbligo per le aziende di assumere i residenti. Una vera fregatura per il popolo che è stata ben architettata dai politici di Plr, Ppd e sinistra, che a fronte di questi dati non possono però più nascondere le loro malefatte.

Ammettiamolo finalmente e apertamente: la preferenza indigena light è una farsa, non serve assolutamente a nulla, le statistiche parlano da se! Le promesse e i cerotti targati Plr, Ppd e Ps sono inutili. Ai votanti non resta che trarne le conseguenze e mandare al Consiglio degli Stati l’unico candidato ticinese che si batte senza se ne ma per dare un futuro lavorativo ai residenti abolendo la libera circolazione e tornado a gestire in modo intelligente l’immigrazione. Questo candidato si chiama Marco Chiesa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Record di frontalieri, la rabbia della Lega: "C'è chi ha ancora il coraggio di dire che non è invasione?"

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Record di frontalieri, la rabbia della Lega: "C'è chi ha ancora il coraggio di dire che non è invasione?"

07 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Record di frontalieri in Ticino: sono quasi 68mila. Crescita del 7.9%

07 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Record di frontalieri in Ticino: sono quasi 68mila. Crescita del 7.9%

07 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

POLITICA E POTERE

Record di frontalieri in Ticino. Quadri: "Invasione colpa di PLR, PPD e PS!"

POLITICA E POTERE

"Gli imprenditori sfruttano i frontalieri e precludono l'occupazione ai residenti. Mentre i partiti borghesi e di destra..."

POLITICA E POTERE

Salario minimo, sì con riserva della Lega: "Solo se permette ai ticinesi di vivere dignitosamente. E nessun regalo ai frontalieri"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

POLITICA E POTERE

Chi sta bene ha detto "no", chi sta male ha detto "sì". Presentata la radiografia del voto sulle iniziative "Prima i nostri" e "Basta dumping". Ecco come hanno votato gli elettori dei principali partiti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025