POLITICA E POTERE
Record di frontalieri, la rabbia della Lega: "C'è chi ha ancora il coraggio di dire che non è invasione?"
Il Movimento di Via Monte Boglia: "Se si vuole salvare il mercato del lavoro ticinese, l'unica opzione è la disdetta della libera circolazione delle persone"
TiPress

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della Lega dei Ticinesi:

Come da copione, ecco che viene annunciato l’ennesimo record di frontalieri in Ticino. Ormai siamo a quota 68mila. Presto arriveremo a 70 mila. Ringraziamo la partitocrazia spalancatrice di frontiere! Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che non è invasione?

Si attende di sapere quanti sono i nuovi frontalieri nel settore terziario, dove, come noto, non c'è alcuna carenza di manodopera ticinese. Scommettiamo che sono la grande maggioranza dei nuovi permessi G? E intanto quasi i due terzi dei disoccupati ticinesi provengono proprio dal settore terziario!

E questo scempio avviene con la preferenza indigena light in vigore. A dimostrazione che questa preferenza indigena light, voluta dal triciclo PLT-PPD-PSS per rottamare la preferenza indigena "vera" votata dal popolo, è un autentico bidone. Del tutto inutile! Una scandalosa presa in giro!

Il bello è che proprio nei giorni scorsi i soliti burocrati della SECO se ne sono usciti con l'ennesimo rapporto farlocco secondo cui la preferenza indigena light (obbligo di annuncio dei posti vacanti agli URC) funzionerebbe a meraviglia. Ogni commento al proposito a questo punto è superfluo!

Come se non bastasse, nel dibattito di settembre in Consiglio nazionale sull'iniziativa "di limitazione" (disdetta della devastante libera circolazione delle persone) gli esponenti della partitocrazia cameriera dell'UE, ticinesi compresi, a partire dall'aspirante Consigliere agli Stati radicale Giovanni Merlini, sono saliti al pulpito a raccontare che "la preferenza indigena è in vigore" e che "le problematiche sono attenuate"! Come no, ecco la prova di quanto le "problematiche" siano attenuate!

Appare sempre più evidente che, se si vuole salvare il mercato del lavoro ticinese, l’unica opzione è la disdetta della libera circolazione delle persone, come ha sempre sostenuto la Lega dei Ticinesi. Su tale iniziativa popolare i cittadini saranno chiamati ad esprimersi nella primavera del 2020.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Record di frontalieri in Ticino: sono quasi 68mila. Crescita del 7.9%

07 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Record di frontalieri in Ticino: sono quasi 68mila. Crescita del 7.9%

07 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Record di frontalieri in Ticino. Quadri: "Invasione colpa di PLR, PPD e PS!"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, sì con riserva della Lega: "Solo se permette ai ticinesi di vivere dignitosamente. E nessun regalo ai frontalieri"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Record di frontalieri, l'UDC alza la voce: "La preferenza indigena light è una farsa e non serve a nulla"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Karin Valenzano: "Fiscalità dei frontalieri, l'Italia fa melina. Ci vuole un piano D. 'D' come disdetta"

POLITICA E POTERE

"Gli imprenditori sfruttano i frontalieri e precludono l'occupazione ai residenti. Mentre i partiti borghesi e di destra..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025