NUVOLARI
Fate un nodo al fazzoletto: niente più patenti per scooter e moto d'inverno
Dal 16 novembre al 28 febbraio saranno sospesi gli esami pratici, senza proroga sul "patentino". La decisione è stata presa sia per motivi organizzativi, che di sicurezza, che di risparmio
CAMORINO - Niente più patenti per scooter e moto durante i mesi invernali. Per la precisione dal 16 novembre al 28 febbraio. Lo ha deciso la Sezione della circolazione congelando, è proprio il caso di dirlo, gli esami pratici nel periodo più freddo dell'anno. Alla notizia dedica un approfondimento questa mattina la Regione. La decisione è stata presa sia per motivi organizzativi, che di sicurezza, che di risparmio. "La meteorologia e le rinunce spontanee da parte dei candidati ci hanno portato a fare delle valutazioni riguardo all’opportunità o meno dell’esame pratico durante i mesi più rigidi – ha spiegato Aldo Barboni, caposezione aggiunto della Circolazione, al quotidiano Bellinzonese –. Abbiamo quindi deciso di adottare la prassi già in vigore negli altri cantoni, cioè di sospendere l’esame. Nella pratica dipenderà dal clima, comunque volevamo una certa libertà di manovra». Gli allievi conducenti faranno bene a prendere nota di questa novità. Il "patentino", come è noto, ha scadenze ristrette. E il periodo in cui si potrà circolare con la L, tempo in cui si svolgono i corsi obbligatori, prima dell'esame pratico non sarà prorogate ulteriormente a seguito di questa misura: ogni allievo conducente dovrà pianificare la propria formazione e l’esame tenendo conto della validità della propria licenza di allievo conducente.Il quotidiano ha chiesto inoltre a Barboni se a monte di questa scelta ci sia anche la necessità di un risparmio. Risposta: "Sicuramente è un aspetto, viste le rinunce spontanee degli allievi anche dell’ultimo minuto, senza contare chi nemmeno avvisa. Ed è chiaro che anche a livello di risorse umane dobbiamo razionalizzare al meglio il lavoro".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025