SCUOLA E LAVORO
La formazione non ha età. Ecco i molti percorsi formativi proposti da GastroTicino
Il Ticino è un Cantone turistico e pertanto ci sono buone possibilità di iniziare o continuare una carriera nell’ambito alberghiero e della ristorazione

LUGANO - Per GastroTicino, l’associazione di categoria del settore della ristorazione e albergheria, la formazione è uno dei pilastri sui quali fonda la propria attività a favore degli oltre 1’600 soci; in questo senso si è dotata dell’Ufficio per la formazione professionale, diretto da Valentina de Sena che collabora con le maggiori istituzioni scolastiche cantonali. 

FormAzione – Formazione continua di GastroTicino

Qui approfondiamo alcuni aspetti a iniziare dai corsi di formazione, un’offerta che esprime appieno quanto GastroTicino vuole proporre a tutti coloro che si avvicinano al mondo formativo della ristorazione e dell’albergheria, ma non solo. Lo slogan “FormAzione” è, quindi, il nuovo slogan dell’offerta di formazione continua di GastroTicino per l'apprendimento e il consolidamento delle proprie conoscenze e competenze. I nuovi corsi di formazione permetteranno agli associati di conoscere alcuni aspetti su temi d'attualità e di utilizzare quanto appreso in una logica di esperienza attiva, il tutto per migliorare il proprio apprendimento personale e professionale che dura tutta la vita (lifelong learning) e non ha età. I corsi di formazione, aperti a tutti, sono suddivisi in 4 gruppi: corsi di gestione aziendale, di perfezionamento professionale, di cucina e di sensibilizzazione. L’offerta formativa è annuale, da settembre a giugno, e maggiori informazioni si possono ottenere consultando il sito gastroformazione.ch.

Detto che GastroTicino organizza i corsi per l’ottenimento del Diploma di esercente, va anche evidenziato che è responsabile di GastroSos, progetto portato avanti in collaborazione con l’Ufficio delle misure attive che prevede la riqualificazione del personale disoccupato del nostro settore. 

E grazie all’Ufficio per la formazione professionale, GastroTicino promuove anche le professioni del settore alberghiero e della ristorazione e in particolare i 5 apprendistati che si possono scoprire su www.mestierialberghieri.ch e l’offerta di formazione continua della Scuola superiore alberghiera e del turismo di Bellinzona (www.ssat.ch).

Ma perché scegliere una di questi numerosi percorsi formativi? Innanzitutto perché il Ticino è un Cantone turistico e pertanto ci sono buone possibilità di iniziare o continuare una carriera nell’ambito alberghiero e della ristorazione. Senza parlare dei vantaggi di lavorare nel settore come quelli di imparare e parlare diverse lingue, poter svolgere un lavoro variato e sempre a contatto con il pubblico e, per concludere, quello di poter viaggiare facendo esperienze differenti e arricchenti.

L’attività formativa (corsi di perfezionamento, diploma Scuola esercenti, ecc.) è descritta in ogni dettaglio sul nuovo sito gastroformazione.ch, dove si trovano anche i contatti per chiedere ulteriori informazioni e porre domande sulle offerte formative nell’ambito della ristorazione e albergheria. 

Per informazioni e approfondimenti: www.gastroticino.ch e www.gastroformazione.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025