CORONAVIRUS
Dieci giorni di quarantena e altri cinque prima di poter tornare a giocare, per l'Ambrì niente Spengler
Il Coronavirua e la quindicina di contagiati tra le fila leventinesi determinano la rinuncia del club alla competizione. Anche il Team Canada non ci sarà, invitato lo Slovanm Bratislava e si cerca una sesta squadra, sennò si giocherà in cinque

DAVOS - La Spengler si terrà, anche se con un organico diverso da quello previsto inizialmente, dato che l'Ambrì dovrà disertare l'appuntamento a causa della quarantena ordinata dal Medico Cantonale a causa della quindicina di positivi scovati tra le sue fila.

Ai dieci giorni, ha fatto sapere il club, se ne aggiungono altri cinque per il ritorno alle competizioni prescritti dal protocollo definito dalla task force medica della Lega

Oltre ai leventinesi darà forfait anche il Team Canada, che per motivi precauzionali e per le restrizioni ai viaggi a cui sarebbe incorso, avendo anche giocatori provenienti da diverse squadre, ha scelto di non  venire in Svizzera.

Al momento ci sono dunque cinque partecipanti, dato che gli organizzatori al posto dell'Ambrì hanno invitato lo Slovan Bratislava e sta cercando un sesto team. Eventualmente si potrebbe giocare anche in cinque, con un tutti contro tutti e le prime due in finale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Terza dose, Omicron, Ambrì, ricoveri. Il punto della situazione

20 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Terza dose, Omicron, Ambrì, ricoveri. Il punto della situazione

20 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Quarantena preventiva per l'Ambrì

19 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Quarantena preventiva per l'Ambrì

19 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Salta la Spengler, non si giocherà nemmeno quest'anno

CORONAVIRUS

Allenarsi col Covid. Ajla Del Ponte: "In camera o sul balcone, usavo la bici, simulavo lo sprint, lavoravo sulla forza"

CRONACA

Torna la magia della Coppa Spengler. Nel pomeriggio il debutto dell'Ambrì, Cereda: "Siamo carichi"

CRONACA

Fine del sogno Spengler per l'Ambrì. Biancoblù sconfitti in semifinale all'overtime

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025