FEDERALI 2023
Giorgio Grandini: "LAMal: un rompicapo risolvibile?"
"La cosa che più mi sconcerta è che chi paga (noi) non solo non ha voce in capitolo, ma non ha alternativa"

di Giorgio Grandini*

L’idea di “privatizzare” una fetta ragguardevole dei costi dell’assicurazione malattia, ponendo a carico di tutti un premio pro capite uguale (o quasi), era stata concepita allo scopo contenere i costi e favorirne così la sostenibilità finanziaria. Il premio avrebbe potuto oscillare solo a dipendenza dell’età, del cantone, del modello assicurativo e della franchigia. In ogni caso non avrebbe dovuto superare l’8% del reddito personale, proprio perché il libero mercato tra le casse malati avrebbe dovuto generare un effetto calmierante sui premi.

Certo, non sarebbero mancati i sussidi cantonali per le fasce più deboli e in generale la Confederazione avrebbe assunto il 7.5% dei costi lordi.

Ciononostante l’obbligatorietà dell’assicurazione avrebbe garantito quella solidarietà trasversale (giovani e anziani, sani e malati) indispensabile al finanziamento del sistema. Di per sé una visione rivoluzionaria e geniale, con un approccio classicamente liberale, ma in realtà... i calcoli sono stati fatti senza l’oste, e oggi ce ne rendiamo ben conto.

Ma cosa è successo per trasformare la LAMal in un assurdo e inguardabile esempio di economia pianificata in cui gli attori (prestatori dei servizi sanitari) sono inquadrati in schemi rigidi e complessi, che non hanno più nulla a che vedere con un’economia di mercato: l’allora osannata concorrenza si riduce oggi alle misere copertine patinate dei prospetti che non legge più nessuno. Un oligopolio legalizzato, grazie al quale ci guadagnano tutti: l’industria chimica e farmaceutica, le farmacie, i medici, i paramedici, gli ospedali e gli ambulatori, le casse malati e la pletora dei lobbisti alla KrankenCassis!

Chi paga invece la salata fattura di CHF 86 miliardi all’anno? 30 miliardi sono a carico delle casse malati (quindi noi con i premi); 22 sono aliquote, franchigie e prestazioni non coperte (quindi noi di nostra tasca); 18 sono versati da Confederazione, Cantoni e Comuni (sempre noi con le tasse); 16 le assicurazioni private (ancora noi).

La cosa che più mi sconcerta in questo scenario è che chi paga (noi) non solo non ha voce in capitolo (o poca, delegata ai nostri parlamentari a Berna), ma non ha alternativa (obbligatorietà dell’assicurazione).

Bruno Cereghetti, dall’alto della sua invidiabile competenza e sensibilità in materia, ha ancora una volta colpito nel segno quando afferma senza mezzi termini: “la LAMal è morta”!

Certo, perché se da una parte abbiamo implementato una sanità di alta qualità e accessibile a tutti (e ci mancherebbe altro!), dall’altra è ormai assodato che il contenimento dei costi attraverso la loro privatizzazione è definitivamente fallito.

Anche perché la nostra sanità è un rompicapo di interessi contrapposti. Infatti tutti i prestatori per loro natura tendono al profitto e, dall’altra parte, i beneficiari (che sono sempre piu numerosi) richiedono costantemente maggiore e più accurata assistenza: un buon pagatore (di premi) pretende sempre di più! D’altronde la salute è un bene prezioso e non si è disposti a rinunciare a nulla per curarsi meglio. Giustappunto siamo passati dai CHF 30 miliardi del 1990 agli odierni 86 miliardi all’anno di budget sanitario.

Anche tutti quei “taia e medega” di oltre 40 revisioni e circa 150 modifiche delle ordinanze che hanno costellato la LAMal dal 1996 ad oggi non hanno migliorato nulla... se non ingessato il sistema rendendolo antieconomico.

E un pizzico di ragione ce l’hanno poi un po’ tutti quelli che dopo l’ultimo aumento dei premi hanno sciorinato una “cacofonia di rimedi” (Cereghetti), tutti incentrati sulla riduzione dei costi: premio in funzione della forza economica, plafonamento dei premi, cartella informatizzata, medicamenti generici, cure integrate, modifica del calcolo dei premi, perequazione intercantonale, cassa malati unica e federale.

Il problema sta invece “nel manico”: è l’impostazione stessa della LAMal, che pretende di risolvere con un approccio prettamente liberale (la privatizzazione dei costi) una questione, quella dell’assicurazione malattia, di carattere squisitamente sociale (come l’AVS, la dissocupazione o l’AI). Se non vogliamo ascoltare ogni anno le solite litanie per l’aumento dei premi; se vogliamo evitare di creare dei mostri come quello italiano della mutua (dove attendi persino 12 mesi una prestazione) o quello americano a due velocità (una per i ricchi e una – inesistente - per i poveri); allora dobbiamo “avere il coraggio” di affrontare un cambiamento radicale: una cassa malati di base unica e federale (più trasparenza, più potere di negoziazione, più voce agli assicurati, meno lobbysti, ecc.) corroborata da un efficace sussidio federale generale.

E non si può altresì evitare che venga istituito il Fondo Sovrano quale fonte di finanziamento di tutto, o gran parte, del sistema previdenziale e della sua fitta ed essenziale rete di assicurazioni sociali.

*candidato indipendente sulla lista Lega al Consiglio Nazionale

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

IL FEDERALISTA

Cosa votare sulle casse malati? L'uovo di Bruno Cereghetti

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi alle stelle e tempi biblici della politica, la ricetta di Franco Denti: "Un sussidio federale"

FEDERALI 2023

Lorenzo Quadri: "Cassa malati pubblica da rivalutare"

POLITICA E POTERE

Riserve casse malati bruciate in borsa, Quadri: “Ha ragione Cereghetti?”

SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

In Vetrina

LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

12 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

Il futuro della Lega

13 GENNAIO 2025
ANALISI

Un fantasma chiamato centrosinistra

13 GENNAIO 2025
ENIGMA

L'estrema destra avanza. Dobbiamo averne paura?

12 GENNAIO 2025