CRONACA
Nodada della Befana primaverile, ma con acqua a 7 gradi
Si sono tuffati in 72 questa mattina a Brissago nelle acque non propriamente tiepide del lago Maggiore. Sfiorato il record dell'anno scorso, quando gli iscritti furono 75. Escursione termica tra aria e acqua di una decina di gradi. Guarda le foto

BSISSAGO – Temperatura esterna: 16 gradi. Praticamente primavera. Temperatura dell’acqua un po’ meno mite: 7,2 gradi. Il che significa che, tuffandosi, il freddo si sente di più, nonostante le secchiate preventive d’acqua di lago che i nuotatori si versavano addosso. Escursione termica tra fuori e dentro più o meno 10 gradi.

Si sono presentati in 72, questa mattina al porto di Brissago, per la tradizionale Nodada della Befana. Tre in meno rispetto all’anno scorso, l’anno del record, con 75 iscritti. Ma ve bene così: la tradizione dell’unico “cimento invernale” ticinese tiene alla grande. Centinaia di persone hanno assistito alla nuotata da un capo all’altro del porto - praticamente una vasca di piscina olimpionica -. A vegliare sui nuotatori, un gruppo di sub e l’immancabile ambulanza.

Sono venuti da tutto il Ticino per il “cimento” dell’Epifania, ma anche da molte città italiane: Genova, Como, Savona, Borgomanero, Omegna, Verbania… Insomma, c’è gente che si è fatta un bel po’ di chilometri per partecipare alla Nodada.

Tra gli immancabili, Ilario Fidanza, uno dei padri storici della manifestazione, l’ex direttore dell’Azienda elettrica ticinese Paolo Rossi (nella foto insieme), l’ufficiale della Polizia cantonale Orlando Gnosca, il capo dei guardiacaccia Fabio Croci… Start alle 11, tuffo collettivo a gruppi di una decina, un paio di minuti in acqua e via, accappatoio, vin brulé e musica della Bandella Betonica.

Nodada archiviata anche quest’anno. Con il ricordo di una straordinaria Epifania primaverile.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025