CRONACA
Nel giorno dell'asteroide pioggia di meteoriti in Russia. Guarda il video
Questa sera il corpo celeste 2012 DA14 sfiorerà la Terra. Ma questa notte sul centro della Russia sono piovuti frammenti dallo spazio: oltre 600 feriti

MOSCA - Nel giorno del passaggio dell'asteroide 2012 DA14 a un palmo dalla Terra, uno evento astronomico ha colpito la Russia. Una pioggia di meteoriti ha infatti provocato stamani violente esplosioni a bassa quota nell'atmosfera negli Urali e nelle regioni centrali della Russia. L'evento si è verificato alle 9.20 ora locale, le 4.20 in Svizzera. Le straordinare immagini girate sul posto mostrano delle code bianche e intensi lampi di luce.

Oltre 600 persone, e il numero cresce di ora in ora, sarebbero rimaste lievemente ferite nella regione di Chelyabinsk, circa 1.500 chilometri a est di Mosca. La pioggia di meteoriti si è fortunatamente abbattuta in un'area poco popolata. Ma ciò nonostante, come detto, in centinaia hanno chiesto assistenza. Si tratta in larga parte di ferite leggere dovute ai vetri frantumati dalle esplosioni. Solo alcuni fortunatamente sarebbe i feriti in gravi condizioni.

L'evento spaziale ha pure provocato il crollo del tetto di una fabbrica di circa seimila metri quadri.  

"C'è stata una pioggia di meteoriti, senza caduta di frammenti a terra, un meteorite è esploso sopra la regione di Tchelibinsk. L'onda d'urto ha scosso i vetri in diverse località", ha detto un portavoce locale del Ministero delle situazioni d'emergenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025