CRONACA
Dopo Jannacci ci lascia anche il Califfo: è morto Franco Califano
A 24 ore dalla scomparsa del cantautore milanese la musica italiana piange un altro grande artista

ROMA - A  24 ore dalla scomparsa di Enzo Jannacci, un altro grave lutto colpisce la musica italiana. Il cantautore, poeta e scrittore romano Franco Califano è spirato nella sua casa ad Acilia. Malato da tempo, era nato nel 1938. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma. 

Personaggio eclettico e provocatore, il Califfo, come era soprannominato, ha scritto e cantato numerose canzoni. "Tutto il resto è noia", la più famosa. Ma è stato anche autore per numerosi colleghi, oltre a scrivere poesie. Ha recitato in una decina di film.

Celebre per i suoi eccessi, per la sua tipica parlata da borgata, per il suo amore per le donne e la sua mania per il sesso, Califano è stato oggetto di numerose imitazioni. Le più celebri sono quelle di Fiorello e Max Tortora.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025