CRONACA
Terrore in Italia: sparatoria fuori Palazzo Chigi durante il giuramento dei ministri
Poco prima dei giuramento del nuovo governo, nella piazza antistante Palazzo Chigi un uomo ha aperto il fuoco e ha ferito due carabinieri. Uno è in gravi condizioni

ROMA - Doveva essere una giornata di festa in Italia. Verso le 11 i ministri del governo guidato da Enrico Letta si sono recati a Palazzo Chigi per il giuramento davanti al capo dello Stato Giorgio Napolitano. Invece oggi l'Italia è piombata nella paura. Un uomo armato di pistola, nella piazza antistante a Palazzo Chigi, ha sparato almeno sei-sette colpi ferendo due carabinieri. Un militare ha riportato gravi ferite al collo.

Impressionanti le immagini dei principali telegiornali che da una parte stavano riferendo della cerimonia e dall'alatra hanno dovuto raccontare una tragedia in diretta nazionale. 

Stando alle prime informazioni, lo sparatore, un italiano vestito in giacca e cravatta, che ha tentato la fuga, è stato immediatamente arrestato. Tra le prime ipotesi si fa largo quello del gesto solitario. Ma le informazioni sono ancora frammentarie. I ministri non sono stati immediatamente informati. I primi ad essere messi al corrente sono stati il presidente Enrico Letta e il vece nonché ministro dell'interno Angelino Alfano. 

Per ragioni di sicurezza le forze dell'ordine hanno impedito al nuovo governo di uscire dal palazzo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025