CRONACA
Alptransit: aggiudicati lavori per la galleria di base del Monte Ceneri
Le opere saranno realizzate da due consorzi formati da ditte svizzere, austriache e italiane. L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2016

BELLINZONA - AlpTransit San Gottardo SA ha aggiudicato i lavori della tecnica ferroviaria della Galleria di base del Monte Ceneri. Le opere saranno realizzate da due consorzi formati da ditte svizzere, austriache e italiane. L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2016, mentre la messa in esercizio commerciale è pianificata per il mese di dicembre 2019.

Il lotto "Tecnica ferroviaria e coordinazione generale" viene assegnato al consorzio CPC, mentre quello "Armamento ferroviario e logistica" è attribuito al consorzio Mons Ceneris, indica oggi in una nota AlpTransit San Gottardo.

CPC, che ha presentato l'offerta più vantaggiosa, è costituito dai gruppi di imprese Cablex (CH)/PORR Suisse (CH)/PORR Bau (A) e Condotte (I)/Cossi (I)/LGV (CH). Il lotto include sia l'equipaggiamento di entrambe le canne a binario unico lunghe 15,4 km ciascuna, sia il successivo collegamento alla rete ferroviaria esistente delle tratte a cielo aperto poste a nord e a sud della galleria. Il volume del mandato è di circa 138 milioni di franchi (incluse opzioni ancora aperte), si precisa nel comunicato.

Per il lotto "Armamento ferroviario e logistica", il consorzio designato Mons Ceneris è composto delle imprese svizzere Mancini&Marti, Marti Contractors, Marti Tunnelbau, Pizzarotti, e dalle italiane Pizzarotti&C., GCF e Valditerra Lavori Ferroviari. In questo caso, il lotto comprende l'installazione dei binari senza massicciata di entrambe le canne a binario unico lunghe 15,4 km ciascuna, nonché la realizzazione dei binari tradizionali con massicciata ferroviaria nelle tratte di accesso ai portali, che permetteranno il collegamento alla rete ferroviaria esistente. Il volume del mandato è di circa 96,4 milioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025