Il deputato leghista: “Per quali precisi motivi si è deciso questo programma?". La RSI: "Nessun film in inglese. Ma in questo periodo trasmettiamo anche in lingua originale sul canale audio 2"
LOCARNO – “La RSI La1 diffonde film in inglese senza sottotitoli”. È il titolo dell’interrogazione al Governo presentata ieri, mercoledì 1° gennaio, dal deputato locarnese Silvano Bergonzoli. Il granconsigliere leghista ha un diavolo per capello perché, come scrive nell’atto parlamentare, da alcune settimane, di pomeriggio, sul canale RSILa1 vengono trasmessi film in lingua inglese senza sottotitoli. Ritengo che questo modo di fare sia offensivo verso l’italianità del nostro Cantone”.
Bergonzoli chiede dunque al Governo (ammesso che lo stesso sia competente sulla programmazione della televisione pubblica): “Per quali precisi motivi si è deciso questo programma? Da chi è stato proposto? È stato effettuato un sondaggio per controllare l’indice di gradimento di questi programmi? In caso affermativo, con quali risultati? Il CdS non pensa di intervenire e ripristinare la situazione antecedente?”.
Ma il problema non è né “politico” né di programmazione televisiva. Sta tutto nel telecomando di Silvano Bergonzoli, che evidentemente ha sintonizzato il canale audio sbagliato, il numero 2, dove in effetti si possono seguire i film in lingua originale. Da una semplice verifica fatta ieri da chi scrive una volta ricevuta l’interrogazione, è stato infatti appurato che “La carica dei 101” era in onda in perfetto italiano. Contattato telefonicamente, Bergonzoli ha però insistito che lui lo vedeva in inglese.
Non restava dunque che chiamare Milena Folletti, responsabile dei palinsesti della RSI, la quale è al corrente dell'interrogazione e conferma: “Stiamo facendo verifiche con la continuità per escludere con assoluta certezza che vi siano stati errori di programmazione. Ma non abbiamo ricevuto alcuna protesta da parte di telespettatori. Inoltre gli indici d’ascolto in questi giorni sono perfettamente in linea con la norma. Escludo dunque che da parte nostra siano stati trasmessi film in lingua inglese”.
Effettivamente, conclude Folletti, in questo periodo stiamo trasmettendo diversi programmi sul doppio canale audio, per dare la possibilità a chi lo vuole di seguirli in lingua originale.
Insomma, più che al Consiglio di Stato Bergonzoli dovrebbe rivolgersi a un tecnico per regolare il suo apparecchio televisivo.
emmebi